sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Settembre 2025
in Curiosità
0
Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Rolls-Royce Cullinan Cosmos nasce come progetto Bespoke pensato per una famiglia con una forte passione per l’universo, condivisa anche con il figlio più piccolo. Non si tratta semplicemente di un SUV di lusso, ma di un’opera che traduce in forme tangibili il fascino dello spazio, trasformando l’abitacolo in un autentico viaggio sensoriale. La personalizzazione della Rolls-Royce Cullinan Cosmos è stata fatta attraverso il Private Office di Dubai, uno degli hub internazionali del marchio dedicati ai clienti più visionari. La richiesta era chiara: creare un’auto unica che rappresentasse l’essenza del cosmo.  La carrozzeria sfoggia la tinta Arabescato Pearl, un bianco perlato che richiama la luminosità lunare. Il doppio coachline in Charles Blue e la Spirit of Ecstasy illuminata completano l’insieme, donando alla vettura un’aura quasi celestiale. All’interno, il comfort si fonde con l’estetica. I sedili in pelle Charles Blue e Grace White, le cuciture a contrasto e i dettagli in Piano White evocano il silenzio e la purezza dello spazio profondo. Elemento distintivo è il motivo Star Cluster, un disegno personalizzato che compare come ricamo su pannelli e poggiatesta e come opera d’arte sulla plancia. Il vero protagonista della Cullinan Cosmos è lo Starlight Headliner dipinto interamente a mano, il primo nella storia di Rolls-Royce. L’artista ha impiegato oltre 160 ore per rappresentare la Via Lattea, lavorando con più di 20 strati di colore acrilico e tecniche inusuali, tra cui l’uso di pennelli da trucco per rendere le sfumature più delicate. Le perforazioni delle fibre ottiche sono state successivamente integrate per far brillare il dipinto, creando un effetto che unisce arte e tecnologia. La Cullinan Cosmos è stata consegnata in occasione di un evento speciale per la famiglia committente, diventando così il simbolo di come Rolls-Royce sappia tradurre i sogni più audaci in realtà su quattro ruote. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Italian Bike Week 2025: Lignano Sabbiadoro capitale dei motociclisti

Post Successivo

Nissan accelera la trasformazione nella regione AMIEO

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nissan accelera la trasformazione nella regione AMIEO

Nissan accelera la trasformazione nella regione AMIEO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino