E’ alle porte la 29^ edizione della Due Giorni Del Conero, che andrà in scena sabato e domenica prossimi. Numana, Cingoli e Ancona nel radar degli equipaggi partecipanti.
Montecassiano (Macerata) – La Due Giorni del Conero è ormai alle porte: circa 50 auto d’epoca saranno protagoniste con i loro equipaggi dell’apprezzato evento turistico-culturale che pone sempre in evidenza la Riviera del Conero, eccellenza e vanto dell’attrazione turistica marchigiana. Base logistica questa volta sarà l’Hotel Gigli di Numana per le operazioni preliminari del sabato mattina. La partenza per l’itinerario della prima giornata sarà alle ore 10:30 per raggiungere Cingoli, toccando Crocette di Castelfidardo e poi prendere la Strada Jesina che porta verso Campocavallo, Padiglione, Casenuove, Castelrosino fino alla Tenuta Tavignano nel territorio di Cingoli, per una visita con degustazione nell’Azienda produttrice soprattutto del Verdicchio dei Castelli di Jesi doc. Successivamente si raggiungerà il centro di Cingoli con sosta delle vetture ai Viali Valentini e pranzo presso il Ristorante Ragno d’Oro. Nel pomeriggio dalle ore 15:30 si proseguirà con una visita in centro storico, da Porta Pia, fino a Piazza Vittorio Emanuele II, con il Palazzo Comunale (dov’è situata l’opera “La Madonna del Rosario” di Lorenzo Lotto) e Palazzo Castiglioni. Alle ore 18, la via del ritorno verso Numana scenderà da Cingoli tra i suoi panorami per San Faustino e riprenderà la strada Jesina fino a Villa Musone comprendendo una passerella nel tratto finale sul lungomare da Scossicci di Porto Recanati fino a Marcelli e Numana. Domenica Da Numana, partenza alle ore 10, quando si affronterà la Strada sotto il Conero passando sopra la Baia di Portonovo, Pietralacroce per entrare ad Ancona dal Passetto, Viale della Vittoria fino alla Cattedrale di San Ciriaco, di stile medioevale romanico-bizantino, per una visita guidata e con la vista panoramica sul capoluogo, il suo porto e le colline che lo circondano. Il rientro alla base si concluderà con il pranzo e i saluti all’Hotel Eden Gigli. La Due Giorni ricorderà con il 14° Memorial, il cofondatore del club CAEM/Lodovico Scarfiotti Gianmario Lazzarini.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Water M, Tecnostampa, BCC Recanati e Colmurano, Autofficina F.lli Zacconi, Ca.Bi. Gomme, Mister Mac, TEC Antifurti, Tenuta di Tavignano, Hotel Eden Gigli, Ristorante Ragno d’Oro, Falegnameria Salvucci, GM Meccanica, RC Impianti Termosanitari e Impresa Edile Papa Nicola.