mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Scuderia Baldini raddoppia e schiera due Ferrari 488 GT3 Evo per Di Amato-Urcera e Gai-Panciatici nella serie Sprint

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Aprile 2022
in Curiosità
0
Scuderia Baldini raddoppia e schiera due Ferrari 488 GT3 Evo per Di Amato-Urcera e Gai-Panciatici nella serie Sprint
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno due le Ferrari 488 GT3 Evo che la Scuderia Baldini schiererà nella serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo 2022. A pochi giorni dall’avvio della stagione, la squadra romana di Fabio Baldini ha ufficializzato in questo lunedì festivo il raddoppio del suo impegno rispetto alle scorse stagioni, confermando, così, le voci del paddock dei giorni scorsi.

Ma non è tutto, perché al volante delle due “Rosse” ci saranno altrettanti grandi campioni che da anni corrono per i colori Ferrari, il milanese Stefano Gai, due volte vincitore del titolo  GT3 di cui una nel 2019 proprio con i colori della Scuderia Baldini, e il romano Daniele Di Amato, primo nel Ferrari Challenge Europe nel 2014 e 2017 e splendido protagonista delle ultime edizioni della serie tricolore.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Di Amato, pilota sempre veloce e molto costante, si alternerà al volante della 488 GT3 Evo  con  Josè Manuel Urcera, 30enne argentino, grande protagonista del Campionato Turismo Sudamericano che lo ha laureato campione nel 2019 e 2020.

Gai, reduce dal 3° posto nell’Endurance 2021 in coppia con Zampieri e Fisichella, dividerà l’abitacolo della 488 GT3 Evo con il francese Nelson Panciatici, classe 1988, pilota di notevole esperienza con presenze in campionati a ruote scoperte (Formula Renault, F3 Euroseries, GP2) e numerose partecipazioni nella classe LMP2 nell’ European Le Mans Series e nel Fia World Endurance Championship e, recentemente, nel Fanatec GT World Challenge, oltre a tre partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans.

“Sono molto contento di schierare due Ferrari nel Campionato Italiano affidandole a quattro ottimi piloti- ha dichiarato il Team Owner Fabio Baldini. Di Amato lo conosco da quando era bambino, l’ho sempre seguito nella sua carriera agonistica, è cresciuto  tantissimo negli anni ed ora sono felice di averlo nella mia squadra. Con Gai siamo alla terza stagione insieme, il nostro rapporto è consolidato e sono convinto che anche quest’anno potremo fare bene.”

“A questi due grandi campioni ho affiancato due nomi nuovi per il campionato italiano, Urcera e Panciatici – ha proseguito Baldini –  pertanto, siamo fiduciosi perché con il giovane argentino abbiamo già svolto un test a Monza e anche il pilota francese ha avuto modo di provare la vettura. Entrambi sono entusiasti e non vedono l’ora di iniziare la stagione. Ma le novità non sono finite qui, perché stiamo prendendo in considerazione anche l’Endurance dove vorremmo portare una 488 GT3 Evo per un nostro grande amico, Giancarlo Fisichella, un campione che tutti gli appassionati di corse vorrebbero vedere ancora in campionato. Stiamo lavorando per allestire anche in questa serie un equipaggio di prestigio e spero a breve di ufficializzare questa partecipazione che senza dubbio porterebbe interesse a tutto il circus del GT italiano.”

E’ ormai imminente il debutto della stagione 2022 e anche nella factory romana della Scuderia Baldini fervono i preparativi per la prima trasferta stagionale di Monza che si aprirà giovedì con l’arrivo delle  strutture tecniche e dei motorhome, mentre i primi km in pista si effettueranno nella giornata di venerdì con i due turni di prove libere. Sabato mattina si terranno le prove ufficiali che determineranno la griglia di partenza delle due gare di 50 minuti + 1 giro in programma nel pomeriggio alle ore 18.05 e domenica alle ore 15.15.

Post Precedente

Ultima settimana prima del Dolomiti Brenta Rally

Post Successivo

Premio Rally Automobile Club Lucca

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Premio Rally Automobile Club Lucca

Premio Rally Automobile Club Lucca

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino