mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Scuderia Due Torri a segno al Lessinia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Novembre 2024
in Curiosità
0
Scuderia Due Torri a segno al Lessinia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Molto impegnativo ma decisamente soddisfacente: così è stato il recente Lessinia Rally Historic svoltosi sabato scorso nel Veronese, con partenza a Grezzana e arrivo nella piazza centrale di Bosco Chiesanuova nel cuore della zona che dà il nome al rally valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona e per il Trofeo Rally ACI Vicenza.

Tre erano gli equipaggi della Scuderia Due Torri al via, e per tutti è stato centrato l’obiettivo di tagliare il traguardo, con una classifica finale che ha portato dei buoni riscontri.

Ad ottenere la miglior posizione nella classifica generale sono stati Andrea Marangon e Massimo Darisi che hanno corso una gara perfetta con la Honda Civic VTI Gruppo A, aggiudicandosi con decisione la classe J2 A-1600 del 4° Raggruppamento grazie alla ventitreesima posizione assoluta, tra i cento equipaggi partiti.

Soddisfatti al traguardo, sono arrivati anche Andrea Prisco, in quest’occasione passato al volante della Renault 5 GT Turbo Gruppo N dove a dettargli le note è stato Fabio Bello; sessantaseiesimi in classifica assoluta, hanno però brindato alla vittoria nella classe J1 – N oltre 1600.

Un elogio particolare lo merita Riccardo Simionato tornato al volante dell’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2 facendo coppia con l’altrettanto giovane Emanuele De Lazzari. Poco fortunato nelle precedenti esperienze al volante, Simionato non si è perso d’animo e, con l’obiettivo di accumulare esperienza e consapevole di essere in una delle classi più agguerrite, ha portato a termine la gara classificandosi nono di classe e sesto nella speciale classifica-tributo dedicata alle intramontabili Autobianchi. Sempre su un’A112 Abarth, era impegnato anche Thomas Ceron che ha corso al fianco di Fabio Putti iscritto coi colori di altra scuderia, classificandosi ottavo di classe e quinto nel trofeo.

Praticamente conclusa la stagione sportiva per quanto riguarda le gare nazionali, c’è invece una sorta di appendice suggerita dalle gare su terra in Croazia; il 14 e 15 dicembre si correrà infatti il Rally Show Quadruvium, evento al quale sicuramente parteciperanno Andrea Marangon e Massimo Darisi con la Honda Civic in versione Gruppo N. Alla loro sicura presenza è possibile si aggiungano altri equipaggi della scuderia veneziana nella trasferta croata.

Post Precedente

Angelo Pucci Grossi al via del Rally delle Marche, appuntamento decisivo del Campionato Italiano Rally Terra

Post Successivo

Domani apre la quattordicesima edizione di Milano AutoClassica

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Domani apre la quattordicesima edizione di Milano AutoClassica

Domani apre la quattordicesima edizione di Milano AutoClassica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino