lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sfide annunciate alla Coppa della Consuma

Le ricognizioni della gara fiorentina che apre il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con 73 concorrenti ed il Campionato Italiano Velocità Montagna zona centro nord con 48, promette alto agonismo. Domani, domenica 24 marzo dalle 9 start della competizione in salita unica. Per il CIVSA spiccano Stefano Peroni, Riolo, Lottini, Giuliano Peroni, Palmieri e Nocentini. Duello CIVM Faggioli-Merli, con Caruso, Degasperi e Maroni in agguato.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Marzo 2024
in Curiosità
0
Sfide annunciate alla Coppa della Consuma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà una Coppa della Consuma ad alta tensione. E’ quanto è emerso dalle ricognizioni che si sono svolte oggi sugli 8.450 metri della SR 70, che domani dalle 9 sarà teatro della gara inaugurale del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e Campionato Italiano Velocità Montagna centro nord. La competizione toscana organizzata da AC Firenze per il tramite della controllata AC Promuove e con l’efficace collaborazione della Reggello Motorsport.

Si profila un ravvicinato duello di vertice per la gara di CIVM tra il trentino europeo in carica Christian Merli sulla Osella PA 21 4C turbo ufficiale, e l’idolo di casa pluri campione italiano e continentale Simone Faggioli, che è in fase di test della ufficiale Nova Proto NP01. Merli ha registrato il miglior crono di ricognizione in 3’24”93 e Faggioli 3’26”59, adesso le strategie faranno la differenza in gara. Una gara test per tanti piloti, come lo sarà per il ragusano Franco Caruso che su Nova Proto NP01-2 ha registrato il terzo riscontro in prova, precedendo il trentino Diego Degasperi che per la prima volta sulla Norma M20 ha subito mostrato feeling. Convincenti le prove di Giancarlo Maroni jr. sulla Nova Proto NP 01 da 2000 cc ed anche quelle del veneto Mirko Venturato sulla versione NP 03 della Nova Proto spinta da motore Aprilia. Tra i prototipi del gruppo CN molto a suo agio sul tracciato il bolognese Marco Capucci, ma in gara sarà duello appassionante tra Osella con il Campione in carica Alberto Scarafone. Il calabrese Giuseppe Aragona ha subito fatto sentire la sua presenza come miglior interprete del gruppo E1 sulla aggiornata Volkswagen Golf Mk7 con motore Audi, mentre tra le vetture TCR il Campione in carica Luca Tosini ha subito trovato le regolazioni più efficaci per l’Audi RS3 LMS. In Gruppo GT Ezio Bellin su Porsche 991 ha trovato per primo i migliori riferimenti, ma in gara tutto sarà da decidere con la presenza del padovano Roberto Ragazzi su Ferrari 488 Challenge Evo. Tra le categorie del gruppo Racing Start il più disinvolto in prova è stato Giovanni Grasso sulla per lui inedita Seat Leon Cuopra in versione Station Wagon RSCup, in RS Andrea Bisicchini su Peugeot 207 RC ed in RS Plus Andrea Lapi su Peugeot 106.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Per il CIVSA il più disinvolto sul tracciato di casa è stato Stefano Peroni, il campione Italiano in carica di 5° Raggruppamento, che con la Martini MK32 BMW di 5° Raggruppamento ed il riscontro di 3’58”84 nella prima salita, si è candidato ai vertici in gara. Ottime manche d’esordio stagionale anche per il siciliano Salvatore Totò Riolo su PRC A 6 BMW, che ha registrato la miglior salita di 4° Raggruppamento e che ha annunciato un duello con il pisano Piero Lottini su Osella PA 9/90. Per il 3° Raggruppamento Giuliano Peroni senior ha usato esperienza e conoscenza del percorso per fare la voce grossa sulla Osella PA 8/9 BMW, ma il campione in carica Gaetano Palumbo su Fiat X1/9 ha dimostrato di avere trovato dei riferimenti efficaci. La presenza di Idelbrando Motti in 2° Raggruppamento si è fatta notare e l’emiliano è stato il miglior interprete del tracciato in prova sulla Porsche Carrera RS. Anche il Bolognese Fosco Zambelli ha mostrato ottimo feeling con il tracciato al volante della Alfa Romeo GTAM. Il 1° Raggruppamento ha visto nel campione fiorentino in carica Tiberio Nocentini su Chevron B19 Cosworth il più efficace in prova, ma è evidente l’agguato dell’austriaco Harald Mossler su Daren Mk3, con Massimo Ferraro su Lancia Fulvia Zagato molto incisivo tra le vetture coperte sempre di 1° raggruppamento.

Start della gara alle 9 di domenica 24 marzo con il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, successivamente il via della gara di CIVM centro nord. Tutte le premiazioni a Diacceto in zona partenza.

Post Precedente

COPPA PIAVE REVIVAL: LE ISCRIZIONI CHIUDONO TRA UN MESE

Post Successivo

LA COPPA LIBURNA 2024 È DI RICCI-FRASCAROLI (A122 ABARTH)

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
LA COPPA LIBURNA 2024 È DI RICCI-FRASCAROLI (A122 ABARTH)

LA COPPA LIBURNA 2024 È DI RICCI-FRASCAROLI (A122 ABARTH)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino