venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Si aprono le iscrizioni al 13° Rally Lana Storico

Organizzata da Veglio 4x4 e BMT Eventi in collaborazione con Aci Biella, torna la manifestazione biellese forte della doppia titolazione tricolore per rally e regolarità, a cui si sommano altre quattro Serie private. Si correrà sabato 22 giugno

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
21 Maggio 2024
in Curiosità
0
Si aprono le iscrizioni al 13° Rally Lana Storico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno venerdì 21 e sabato 22 giugno le giornate da annotare in agenda, quelle in cui a Biella si svolgerà la tredicesima edizione del Rally Lana Storico, nella duplice configurazione Rally Auto Storiche e Rally Auto Storiche di Regolarità.

La manifestazione biellese, promossa una volta di più da Veglio 4×4 e BMT Eventi in sinergia con l’Automobile Club Biella, anche per l’edizione 2024 ha ottenuto una invidiabile rosa di titolazioni ad iniziare da quelle per il CIR Auto Storiche e per il neonato CIR Auto Storiche di Regolarità nella duplice configurazione, quest’ultimo, “media 50” e “media 60”. Per la gara di velocità saranno in lizza anche i protagonisti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre a quelli del Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico, mentre i regolaristi iscritti alla North West Regularity Cup si sfideranno per il secondo dei cinque round della serie.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Il rally sarà il quinto atto, e primo del secondo girone, di Campionato Italiano mentre la gara a media sarà la sesta delle nove del calendario tricolore.

Dalle 8 di mercoledì 22 maggio apriranno le iscrizioni che si potranno inviare, secondo le modalità previste, sino alle 18 di lunedì 17 giugno. Il road-book sarà consegnato ai concorrenti, presso l’Agorà Hotel in Viale Lamarmora, dalle 9 alle 15 di sabato 15 giugno, prima delle due giornate consentite per le ricognizioni del percorso dalle 9 alle 16,30 e, la seconda, dalle 9 alle 13 di venerdì 21. L’hotel stesso, oltre ad essere sede di direzione gara, segreteria e sala stampa, metterà a disposizione gli spazi per le verifiche sportive dalle 14 alle 19.30 del venerdì; le tecniche torneranno a svolgersi negli adiacenti Giardini Zumaglini, per protrarsi sino alle 20.

Nuovamente il Centro Commerciale “Gli Orsi” sarà coinvolto dando spazio al parco assistenza e alla pedana sulla quale alle 8.30 di sabato 22 giugno scatterà la vettura numero 1 che vi farà ritorno a partire dalle 17.26 dopo aver disputato le sei prove speciali in programma che, una volta di più, si snoderanno sulle strade che hanno fatto la storia del Rally della Lana proponendo un percorso tecnico ma molto condensato; saranno infatti 214,90 i chilometri totali di cui ben 99,64 quelli cronometrati con un rapporto del 46,3%. Al termine del primo giro di prove le vetture faranno ritorno a “Gli Orsi” per il riordino di metà gara e il parco assistenza; altri due riordini sono previsti a Pray, località dove saranno anche localizzate le due zone remote.

 

Post Precedente

ART Motorsport 2.0 tra luci ed ombre al Rally degli Abeti

Post Successivo

Adamo, per Byd un 2024 di crescita, con la Seal plug-in sempre più ‘premium accessibile’

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Adamo, per Byd un 2024 di crescita, con la Seal plug-in sempre più ‘premium accessibile’

Adamo, per Byd un 2024 di crescita, con la Seal plug-in sempre più 'premium accessibile'

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino