sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

SI AVVICINA LA 29^ RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO CHIENTI E POTENZA PER MOTO D’EPOCA

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Agosto 2025
in Curiosità
0
SI AVVICINA LA 29^ RIEVOCAZIONE DEL CIRCUITO CHIENTI E POTENZA PER MOTO D’EPOCA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Montecassiano (Macerata) – La manifestazione del Chienti e Potenza si disputerà in questo fine settimana, con la presenza di motociclisti da tutta la Penisola, con splendidi esemplari di moto d’epoca.

In programma percorsi sempre suggestivi nell’interno maceratese e la consueta rievocazione lungo il caratteristico percorso che caratterizzò un secolo fa un appuntamento sportivo rimasto indimenticabile per il significato storico.

Potrebbe piacerti anche

Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita

Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi

Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati

Sarà Montecassiano ad ospitare la concentrazione dei partecipanti, presso l’Hotel Villa Quiete. Sono attese moto che hanno segnato la storia delle due ruote, tutte costruite prima del 1960.

Diversi gli esemplari centenari o poco meno d’età, ad iniziare da una Stucchi 3,5HP del 1919, una Indian Scout del 1925, BSA del 1929, Moto Guzzi dal 1929 ed oltre, Rudge del 1931, Norton del 1933 e del 1934, Ariel, Benelli ed ancora BSA del 1934 e tanto altro, per gli appassionati delle moto d’epoca e non solo.

Il disegno dei percorsi ogni anno ideati e modificati dal CAEM/Lodovico Scarfiotti, incanterà ancora tra le colline e l’appennino maceratese, intervallate da piccoli borghi incantevoli come Elcito in questa occasione, un’autentica scoperta per chi non l’ha ancora conosciuto.

Ci sarà la parte culturale nel primo pomeriggio dell’evento, venerdi 29, quando nella sala convegni della sede del CAEM di Montecassiano si parlerà di “Preistoria della Mobilità Terrestre Meccanica” grazie al contributo dello storico e collezionista Costantino Frontalini, poi sabato 30 ci sarà la parte più ad ampio respiro sui percorsi poco trafficati del maceratese da San Lorenzo di Treia a San Severino Marche, fino al Lago di Caccamo con il ritorno nella base logistica dell’Hotel Villa Quiete per la serata di gala.

Le prove di abilità si disputeranno al via da Piazza del Popolo a San Severino Marche quando si effettuerà la rievocazione sul percorso storico del Circuito. Nella serata di sabato ci saranno le premiazioni delle prove di abilità: classifica assoluta, femminile e giovani di questa 29^ edizione della Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza.

Domenica 31, la giornata di chiusura vedrà invece i motociclisti in direzione Porto Recanati e Loreto, con soste in entrambe le località della Riviera del Conero. Il pranzo finale sarà all’Osteria del Moro in località Potenza Picena per il pranzo conclusivo.

Verrà consegnato anche il 9° Memorial Luca Lausdei per ricordare il socio motociclista prematuramente scomparso.

L’evento è ormai apprezzato fino ad essere punto di riferimento dei motociclisti di tutta Italia, cresciuto durante gli anni grazie all’infaticabile impegno dell’affiatato staff del CAEM/Lodovico Scarfiotti, che ha ricevuto i prestigiosi riconoscimenti Pedivella d’Oro da parte dell’ASI, ed ha inserito l’evento nel calendario del Circuito Tricolore ininterrottamente dal 2021.

Post Precedente

IL 32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE SARA’ IL GRAN FINALE DELLA COPPA RALLY DI 6^ ZONA

Post Successivo

Nuovo Renault Kiger: il SUV compatto pensato per l’India

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuovo Renault Kiger: il SUV compatto pensato per l’India

Nuovo Renault Kiger: il SUV compatto pensato per l’India

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita

Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi

Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati

Bridgestone firma gli pneumatici esclusivi per la Lamborghini Fenomeno

Volkswagen T-Roc 2025: più spazio, tecnologia e motori ibridi

Opel Grandland Electric AWD: potenza, autonomia e versatilità senza compromessi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino