venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Si presenta la 108^ Targa Florio

Oggi video conferenza stampa alle ore 12 per conoscere i particolari della gara più antica, che quest’anno parte da Palermo e poi avrà due traguardi, a Termini Imerese Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Coppa Rally di Zona; a Campofelice di Roccella il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità. Tutte le competizioni valide per il Campionato Siciliano. Qualifying Stage e Prova TV “La Generosa” a Polizzi

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
8 Maggio 2024
in Curiosità
0
Si presenta la 108^ Targa Florio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Palermo e la Sicilia torneranno ad abbracciare in questo fine settimana i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e dei tricolori Rally e Regolarità Rally Auto Storiche, in occasione della Targa Florio che quest’anno prosegue il primato mondiale con 108 edizioni.

I dettagli tecnici dell’evento saranno svelati domani, mercoledì 8 maggio alle ore 12, nel corso della video conferenza stampa di presentazione ufficiale, cui interverrà il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani, il Commissario Straordinario dell’AC Palermo Giovanni Pellegrino, il Presidente della Commissione Rally e Delegato/Fiduciario ACI Sport Daniele Settimo, i Sindaci dei comuni coinvolti dall’evento ed i rappresentanti dei partner pubblici e privati dell’edizione 2024.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Tra le novità di quest’anno vi è l’introduzione delle prove di qualifica e successivamente dello shakedown, con start alle ore 7.30 di venerdì sulla prova “Scillato- Polizzi” per due ore di prove libere per le vetture Rally2 – R5. Alle 10.00 inizierà la Qualifying Stage della durata di un’ora, al termine della quale verrà redatta una classifica che servirà ai piloti per poter scegliere la posizione di partenza della seconda giornata di gara. Opportunità particolarmente determinante sulle selettive ed impegnative prove, famose per il fondo scivoloso. A seguire si svolgerà lo shakedown, il test con le auto da gara, sia per le vetture moderne sia per le storiche.

Sempre venerdì nel pomeriggio Cerimonia di Partenza a Palermo con palco sarà allestito nel piazzale antistante l’Assemblea Regionale Siciliana in Piazza del Parlamento 1, dinnanzi Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento più antico del mondo e corte di Federico II di Svevia. Alle ore 13.00 lo start della gara di Campionato italiano Regolarità Rally Auto Storiche. Alle 15.00 scatterà ufficialmente il terzo round di campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, la Coppa Rally di Zona, alle 17.00 bandiera tricolore per i concorrenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, tutte le competizioni sono inserite nel Campionato Siciliano Rally, la serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.

Diversificato il traguardo per le tre gare. Il Campionato italiano Assoluto Rally Sparco e la Coppa Rally di Zona vedranno la bandiera a Scacchi nella Piazza Duomo di Termini Imerese, dinnanzi al Municipio della città, poco distante dal famoso ed affascinante belvedere dalle ore 18.30. Torna a Campofelice di Roccella in Piazza Garibaldi l’arrivo del Campionato Italiano Rally Regolarità Auto Storiche sarà a partire dalle 15.00, del Campionato Italiano Rally Auto Storiche dalle 19.30. Tra i nomi più attesi Andreucci, il leader tricolore Basso, il Campione in carica Crugnola, il siciliano Nucita, Campedelli e Signor. Per le storiche Riolo, Mannino, Fullone, Da Zanche, Musti e Palmieri. Citroen, Hyundai, Peugeot, Skoda, Toyota e Volkswagen a cui si aggiungono nelle gare storiche Alfa Romeo, BMW, Lancia, Opel e Porsche, tra i marchi più in vista nelle tre gare tricolori.

La Targa Florio anche nel 2024 si sviluppa attraversando i tradizionali paesi del Circuito delle Madonie, un evento che attiva Amministrazioni, associazioni e sportivi che vivono l’evento come appuntamento prestigioso ed atteso, esaltazione dello sport dei motori e preziosa occasione di promozione. Il Comune di Polizzi Generosa offrirà prodotti tipici locali ai partecipanti ed ha inoltre installato delle tribunette all’interno del perimetro urbano da dove gli appassionati potranno seguire comodamente seduti e in sicurezza il passaggio del rally. A Calcarelli, borgo che fu dimora del compianto barone Antonio Pucci, che ospiterà un Controllo a Timbro vedrà la presenza di operatori della Pasticceria Di Gangi che offriranno cannoli e dolci tipici agli equipaggi. Poi ovviamente Termini Imerese che ospiterà, come da tradizione, il parco assistenza al porto e la cerimonia di premiazione in centro storico e Campofelice di Roccella dove, durante il briefing della Regularity, verrà esposto e presentato un quadro sulla Targa Florio.

Post Precedente

Scuderia Palladio Historic: vittoria sfiorata a Levico

Post Successivo

CHRISTOPHER LUCCHESI RIPRENDE L’ARGOMENTO “TRICOLORE”: ARRIVA LA MITICA TARGA FLORIO

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
CHRISTOPHER LUCCHESI RIPRENDE L’ARGOMENTO “TRICOLORE”: ARRIVA LA MITICA TARGA FLORIO

CHRISTOPHER LUCCHESI RIPRENDE L’ARGOMENTO “TRICOLORE”: ARRIVA LA MITICA TARGA FLORIO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino