sabato, Agosto 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sicurezza in auto

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Settembre 2024
in Curiosità
0
Sicurezza in auto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La 63^ Svolte di Popoli verso lo start

La 63^ Svolte di Popoli pronta alle verifiche

La Nebrosport è pronta ad affrontare il 1° Slalom Città di Raccuja con una formazione agguerrita: 14 piloti pronti a dare battaglia

(Adnkronos) – Gli italiani sono correttamente informati sulla normativa e sulle buone norme per il trasporto dei bambini in auto?
 Il 1° settembre 2024 la normativa ECE R129 è entrata definitivamente in vigore diventando l'unica normativa europea per l'omologazione dei seggiolini auto. Sono tre le novità più importanti che mirano a migliorare la sicurezza dei più piccoli, introducendo nuovi standard per i seggiolini in auto come: – la classificazione dei seggiolini in base all’altezza del bambino – l’installazione in senso contrario di marcia obbligatoria fino ai 15 mesi (questa regola è stata introdotta per proteggere meglio il collo e la testa del bambino particolarmente esposti in caso di incidente). – il superamento di nuovi test di impatto laterale obbligatori al fine di garantire una maggiore sicurezza (questi tipi di incidenti, infatti, risultano essere piuttosto frequenti e pericolosi per la sicurezza dei passeggeri).  La società Chicco ha realizzato, in collaborazione con Quattroruote, una interessante survey dedicata, coinvolgendo più di 1800 persone su tutto il territorio italiano. Attraverso questa ricerca si è indagato non solo quanto gli italiani, genitori e non siano consapevoli delle indicazioni presenti nella normativa in vigore, ma anche la conoscenza delle buone pratiche che rendono il viaggio più sicuro e confortevole per il bambino. Dalla ricerca emerge soprattutto la consapevolezza sull’importanza dell’uso del seggiolino auto, anche nei tragitti brevi, è pressoché totale (98%).  Altro importante elemento emerso dalla survey è legato a quando si può smettere di utilizzare il seggiolino auto: il 59% dei rispondenti dimostra di sapere che il seggiolino auto deve essere usato fino ai 150 cm di altezza ma il 25% è erroneamente convinto che si possa smettere di usarlo al compimento dei 12 anni. 
La legge prevede che i bambini devono viaggiare in auto a bordo di un seggiolino omologato finché non raggiungono l’altezza di 150 centimetri.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Volkswagen, possibile chiusura di uno dei suoi stabilimenti in Germania

Post Successivo

BMW e Toyota, una partnership all’insegna dell’idrogeno

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
BMW e Toyota, una partnership all’insegna dell’idrogeno

BMW e Toyota, una partnership all’insegna dell’idrogeno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La 63^ Svolte di Popoli verso lo start

La 63^ Svolte di Popoli pronta alle verifiche

La Nebrosport è pronta ad affrontare il 1° Slalom Città di Raccuja con una formazione agguerrita: 14 piloti pronti a dare battaglia

IL 43° RALLY DI CASCIANA TERME APRE LE ISCRIZIONI

Magliona svolta alle… Svolte: in gara in CIVM a Popoli

PRONTO IL PROGRAMMA DEL 33° RALLY “CITTA’ DI SCHIO”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino