sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stellantis dal 2026 produrrà batterie in Ungheria

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
13 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Stellantis dal 2026 produrrà batterie in Ungheria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Stellantis a partire dal 2026 produrrà batterie per auto elettriche nel sito produttivo di Szentgotthard in Ungheria.  Un investimento di oltre cento milioni di euro, comprese sovvenzioni e contributi da parte del governo ungherese, il Gruppo Stellantis procede a ritmo spedito nella trasformazione delle sue fabbriche in stabilimenti capaci di produrre componenti e accessori per auto elettriche.  Dopo aver aggiornato i propri stabilimenti produttivi a Tremery-Metz, Francia, e Kokomo, Indiana, USA, il Gruppo Stellantis punta a potenziare anche la fabbrica di Mirafiori, a partire dal 2024 è prevista la produzione in Italia di trasmissioni automatiche che saranno adottate sui nuovi modelli con alimentazione ibrida plug-in e ibrida leggera.
 

 I moduli di propulsione elettrica (EDM) prodotti a Szentgotthard saranno utilizzati sui veicoli assemblati sulla nuova piattaforma STLA dedicata ai BEV.  Con l’avvio della nuova produzione di moduli EDM in Ungheria è previsto anche il collaudo della nuova soluzione che riunisce in una singola unità il motore elettrico, invertire e gruppo riduttore.  
Nei prossimi 10 anni il Gruppo Stellantis investirà oltre 50 miliardi di euro per elettrificare la propria gamma di veicoli e raggiungere gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030 che prevede di arrivare entro il 2030 al 100% del mix di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) per il trasporto passeggeri in Europa ed al 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri negli USA.  
Arnaud Deboeuf, Chief Manufacturing Officer di Stellantis:
“Avviare la produzione dei moduli di propulsione elettrica a Szentgotthard accelera la nostra transizione verso l’elettrificazione. Si tratta di un intervento che ci avvicina ulteriormente all’obiettivo di fornire ai clienti una mobilità pulita, sicura ed economicamente accessibile. I dipendenti dello stabilimento possono essere orgogliosi del fatto che il loro lavoro sarà parte integrante del nostro futuro elettrificato, un fattore fondamentale nell’offerta di veicoli elettrici dei nostri brand iconici, leader di settore e sempre più orientati al cliente”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Skoda Fabia Young Edition: una versione per giovani e neopatentati

Post Successivo

Autostrade per l’Italia nelle scuole italiane

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Autostrade per l’Italia nelle scuole italiane

Autostrade per l'Italia nelle scuole italiane

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino