sabato, Luglio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Luglio 2025
in Curiosità
0
Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa

(Adnkronos) –
Stellantis ha comunicato la cessazione definitiva del programma dedicato alle celle a combustibile alimentate a idrogeno, una mossa che riflette una scelta strategica netta in un momento di trasformazione profonda per il settore automotive europeo. L’insufficienza delle infrastrutture di rifornimento, i costi di investimento elevati e la carenza di incentivi concreti per i consumatori hanno spinto il gruppo a rivedere radicalmente le proprie priorità. La sospensione riguarda in particolare la gamma Stellantis Pro One, composta da veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno, la cui produzione in serie era prevista per l’estate 2025 negli stabilimenti di Hordain, in Francia, e Gliwice, in Polonia. Questi modelli non verranno più lanciati nel corso dell’anno, segnando uno stop significativo nella diversificazione delle motorizzazioni alternative del Gruppo.  Secondo quanto dichiarato da Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer per l’Europa allargata, l’idrogeno resta un segmento di nicchia, ancora lontano da una sostenibilità economica concreta nel medio termine. L’attenzione dell’azienda si concentra ora sul rafforzamento dell’offerta di veicoli elettrici e ibridi. La decisione non comporterà alcuna conseguenza per il personale impiegato negli stabilimenti coinvolti: le risorse e le competenze tecniche finora impiegate sul fronte dell’idrogeno saranno riallocate verso progetti alternativi all’interno dell’ecosistema Stellantis. Parallelamente, sono stati avviati confronti con gli azionisti di Symbio, società attiva nello sviluppo di tecnologie a idrogeno, per analizzare le attuali dinamiche di mercato e tutelare gli interessi strategici nel rispetto degli impegni reciproci. Il contesto finanziario, infatti, si sta rivelando complesso anche per altri attori del settore, che stanno rivedendo i propri piani in funzione della reale maturità del comparto. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Post Successivo

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Hyundai integra Google Places per un'esperienza evoluta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita

DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa

Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino