lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stellantis inaugura a Mirafiori una nuova linea di produzione

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Aprile 2024
in Curiosità
0
Stellantis inaugura a Mirafiori una nuova linea di produzione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Stellantis ha inaugurato nello storico polo industriale di Mirafiori, a Torino, una nuova linea di produzione di cambi elettrificati a doppia frizione (eDCT).
 Un investimento di 240 milioni di euro nello stabilimento torinese e nell’industria italiana, l’obiettivo di Stellantis è la creazione del Mirafiori Automotive Park 2030. A presenziare l’inizio della nuova produzione di cambi elettrificati, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, che ha annunciato un ulteriore investimento di 100 milioni di euro per incrementare il potenziale dell’iconica 500e.
 Stellantis: oltre il 90% della produzione di Mirafiori viene esportato Nel sito produttivo torinese nascono diversi modelli, a Mirafiori vengono prodotte: • Abarth 500e • Fiat 500e • Maserati GranTurismo • Maserati GranCabrio. 
Carlos Tavares, CEO di Stellantis: “Tra tutte, Mirafiori è unica per Stellantis perché sta diventando un centro operativo completo, che riunisce funzioni centrali, sviluppo tecnologico, produzione e attività di economia circolare. Per questo la sua profonda trasformazione, con otto nuove attività assegnate a Torino dalla creazione di Stellantis, richiede attenzione, formazione e investimenti con cui continuare a offrire veicoli…”. Oltre il 90% della produzione viene esportato, nel solo 2023, la Fiat ha aumentato il volume delle vendite globali del 12%, totalizzando così 1,35 milioni di unità vendute in tutto il mondo.  Quattro i mercati principali dove Fiat è leader in termini di volumi di vendita: • Brasile (21%) • Italia (12,8%) • Turchia (15,7%) • Algeria (78,6%.  Nel progetto Mirafiori Automotive Park 2030, c’è spazio per la produzione fino a 600.000 unità di eDCT (cambio elettrificato a doppia frizione). Si tratta di una trasmissione automatica che integra un motore elettrico da 21 kW.  A Torino sarà realizzato anche un Battery Technology Center, attraverso un investimento di 40 milioni di euro. Un centro innovativo che consentirà a Stellantis di progettare, sviluppare e testare pacchi batteria, moduli, celle ad alta tensione e software che andranno ad alimentare i futuri veicoli del Gruppo. Un centro tra i più grandi dell’industria automobilistica europea. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Dacia Sandero Model Year 2024: più sicurezza e comfort

Post Successivo

Gpl e metano, il risparmio è a doppia cifra

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Gpl e metano, il risparmio è a doppia cifra

Gpl e metano, il risparmio è a doppia cifra

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino