sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stellantis produrrà a Mirafiori auto cinesi?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Stellantis produrrà a Mirafiori auto cinesi?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) –
Stellantis e Mirafiori, un binomio che almeno in quest’ultimi anni sembra non dare i risultati sperati.  L’avvento delle auto elettriche, l’imposizione della Comunità Europea di uno switch fin troppo affrettato (endotermico – elettrico) e la scarsa domanda in Europa di EV, ha messo in difficoltà più di un produttore automobilistico, tra questi sicuramente figura Stellantis che ora deve fare i conti con una domanda che scarseggia.  Il destino di Mirafiori più volte è stato messo a dura prova, dopo la Cassa Integrazione e la riduzione dei turni di lavoro e produzione della Nuova Fiat 500 (auto completamente elettrica), si pensa a una nuova manovra per garantire un futuro stabile al sito e ai lavoratori.  Sono sempre più insistenti le voci in rete di un possibile interessamento della Leapmotor, colosso cinese specializzato nella produzione di auto elettriche, nel portare in Europa la sua produzione.  Una possibilità non remota, vista anche la recente acquisizione di Stellantis del 21% delle azioni di Leapmotor per un investimento di 1,5 miliardi di euro.  Nel frattempo, giungono le dichiarazioni di Carlos Tavares, CEO di Stellantis, che ha affermato la possibilità che in Europa vengano prodotti modelli con marchio Leapmotor presso uno degli stabilimenti del Gruppo.  Una soluzione che arriva anche a seguito di un chiaro segnale da parte del Governo Meloni che vuole portare in Italia la produzione di auto, per avere il sostegno e gli incentivi dello stato occorre intensificare la produzione di autovetture nel nostro paese, l’obiettivo è il milione di vetture l’anno.  La sopravvivenza di Mirafiori dipenderà dunque dalla possibilità di produrre oltre 150.000 auto elettriche con marchio Leapmotor.  La produzione dovrebbe partire nel 2026, anno che coinciderà con l’uscita di scena della 500 elettrica. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite

Post Successivo

Incentivi auto: le case automobilistiche giocano d’anticipo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Incentivi auto: le case automobilistiche giocano d’anticipo

Incentivi auto: le case automobilistiche giocano d’anticipo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino