lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Superbollo: gli italiani continueranno a pagarlo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Aprile 2024
in Curiosità
0
Superbollo: gli italiani continueranno a pagarlo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Il superbollo, una tassa odiata dagli italiani.  In questi giorni si erano susseguite varie voci e rumors circa una sua possibile abolizione, in realtà dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del DEF (documento di economia e finanza), la tanto contestata sovrattassa, continuerà ad esistere. Il superbollo, stando alle dichiarazioni del Viceministro, non sarà abolito fino a quando il Governo non troverà le giuste risorse per la sua copertura.  Nessuna indicazione, dunque, nel documento di economia e finanza, per l’eliminazione del superbollo servono circa cento milioni di euro l’anno.  L’attuale normativa prevede, a partire dal 2011, che il superbollo venga pagato dai possessori di auto con potenza superiore ai 185 kW (251 cavalli). Il costo per ogni kW in eccesso è di 10 euro.  Una sovrattassa che ha penalizzato fortemente non solo il mercato delle sportive ma anche quello delle vetture moderne, con le moderne motorizzazioni, la soglia dei 250 cavalli non è più un miraggio solo delle supercar. Nel corso di questi anni, molte case automobilistiche hanno adeguato la propria gamma in funzione della legislazione, spesso il muro dei 185 kW è stato visto come una soglia da non oltrepassare, Maserati lo ha fatto inizialmente con la Ghibli, ma anche altri brand hanno limitato la potenza di diversi modelli per evitare di entrare nel mirino del superbollo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Range Rover sport presenta il pacchetto stealth pack

Post Successivo

Balletti Motorsport: dal “Costo” inizia con le cronoscalate

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Balletti Motorsport: dal “Costo” inizia con le cronoscalate

Balletti Motorsport: dal “Costo” inizia con le cronoscalate

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino