sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Eccellenti gli esiti della scuderia otto volte Campione d’Italia nel rally a cui ha contribuito nell’organizzazione. Vittoria tra le scuderie e medaglia d’argento grazie a Marsura al cui risultato si sommano una bella rassegna di ottimi piazzamenti

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Giugno 2024
in Curiosità
0
Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Marsura Bernardino, Menin Massimiliano, Porsche Carrera RS, #1

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Un Valsugana Historic Rally davvero più duro del previsto ha lasciato il segno anche tra gli equipaggi del Team Bassano presente in forze al quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, gara a cui ha contribuito nell’organizzazione in sinergia con Manghen Team e Autoconsult & Competition.

L’esito del rally ha comunque avuto riscontri importanti ad iniziare dalla prestazione di Bernardino Marsura e Massimiliano Menin i quali, con la Porsche 911 RS, fino a metà gara hanno cullato il sogno del tris di vittorie; la rimonta di Taddei ed un rallentamento per un problema alla trasmissione hanno però sancito una comunque ottima seconda posizione assoluta oltra alla vittoria nel 2° Raggruppamento. Vittoria che invece, nel 3°, è sfuggita proprio nell’ultima prova a Tiziano e Francesca Nerobutto, ottimi quarti assoluti con l’Opel Ascona 400 con la quale hanno preceduto i compagni di scuderia Enrico Volpato e Samuele Sordelli su Ford Escort RS, terzi di Raggruppamento e primi di classe. Prestazione eccellente anche per Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, settimi nella generale con la Ford Sierra Cosworth 4×4 e terzi sia di classe, sia di 4° Raggruppamento; con una vettura simile, Agostino Iccolti e Beatrice Croda hanno chiuso all’undicesimo nell’assoluta precedendo la Porsche 911 RS di Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli, terzi di classe e di 2° Raggruppamento, categorie nelle quali hanno avuto la meglio nei riguardi di Luigi Orestano e Maurizio Barone, tredicesimi per soli 4”4 rispetto a Maurizio Cochis e Milva Manganone che firmano la vittoria di classe con l’Opel Kadett GSI.

Di spessore anche la gara di Marco Galullo e Simona Calandriello, bravi a portare alla vittoria di classe la Peugeot 205 Rallye staccando il diciottesimo tempo assoluto, mentre al ventunesimo si piazzano Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro con la Porsche 911 RS; subito dietro al duo padovano chiude un soddisfatto Gianluigi Baghin che festeggia assieme a Valeria Reniero, il suo dodicesimo Valsugana con l’Alfa Romeo Alfetta GTV aggiudicandosi la classe 2-2000. Traguardo tagliato anche da Michael Stock e Gerhard Weiss che portano al terzo posto di classe la Porsche 911 SC con la tipica livrea “Safari”; Lorenzo Scaffidi e Daniele Cazzador, ventottesimi, vincono la loro di classe con la Fiat Uno Turbo e soddisfatti all’arrivo sono anche i coniugi tedeschi Peter ed Elke Goeckel, secondi con l’Opel Kadett SR 1.3 precedendo nella generale la Fiat 124 Spider di Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori, che oltre alla vittoria di classe festeggiano anche quella nella classifica femminile che porta punti preziosi per puntare alla riconferma del titolo.

La lunga lista di classificati vede anche il duo formato da Fabio Stocchero e Samuele Fin, quarantanovesimi e terzi di classe con la Citroen AX seguiti dalla Lancia Fulvia HF con la quale Olindo Deserti e Luigi Pirollo brindano alla vittoria di classe. Roberto Giovannelli ed Isabella Rovere concludono le fatiche in posizione 52 e completano la lunga rassegna Alberto Gragnani e Massimo Facchinetti che si godono la vittoria di classe con l’Opel Corsa GSI in versione Gruppo N.

Ai tanti buoni piazzamenti dei propri portacolori, il Team Bassano aggiunge anche la vittoria tra le scuderie oltre al secondo posto conseguito nel Trofeo A112 Abarth grazie ad Oriella e Mengon; il rovescio della medaglia, presenta un conteggio decisamente per quanto riguarda i ritirati, ben tredici ai quali se ne aggiungono altri quattro con le A112. Uno dei primi equipaggi ad alzare bandiera bianca, dopo aver vinto la prima speciale è stato quello formato da Andrea Smiderle e Alberto Bordin su Porsche 911; stop anticipato anche per Massimo Voltolini e Giuseppe Morelli, Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon, Roberto Bordignon e Denis Rech tutti su Porsche 911. Ritiro anche per la Fiat 126 di Angelo Grassadonia e Andrea Carraro, Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 TC, Alessandro Mazzucato e Michele Orietti su Opel Ascona, stessa vettura di Giacomo Questi e Giovanni Morina; Massimo Rettore e Paolo Gelio con la BMW M3, Corrado Sulsente e Nicolò Marin su Opel Kadett Gt/e, Luigi Annoni e Paolo Mantovani su Fiat 128 Sport oltre a Franco Simoni e Mauro Alioni su Peugeot 205 Rallye e Roberto e Pier Antonio Nicola con la versione GTI 1.9. Ritirati anche Riccardo e Giulio Mantovani in gara nel rally di regolarità con un’Opel Kadett GT/e.

Nel prossimo fine settimana, l’unica gara a calendario per le auto storiche sarà l’appuntamento del Campionato Italiano Velocità all’Autodromo di Pergusa: per il Team Bassano sarà al via Raffaele Picciurro con la Porsche 935.

Post Precedente

Nissan presenta la terza generazione della Qashqai

Post Successivo

Tire Cologne 2024, per Pirelli tante novità ad alta tecnologia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Tire Cologne 2024, per Pirelli tante novità ad alta tecnologia

Tire Cologne 2024, per Pirelli tante novità ad alta tecnologia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino