martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Valsugana Historic Rally e l’iniziativa “Ogni pilota un albero”

Grazie all’adesione al progetto promosso da ACI Sport e Arma dei Carabinieri, sabato scorso alla presenza di autorità e forze dell’ordine si è tenuta la cerimonia per la piantumazione del primo dei cento alberi presso l’A.P.S.P. di Borgo Valsugana

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
25 Settembre 2024
in Curiosità
0
Valsugana Historic Rally e l’iniziativa “Ogni pilota un albero”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Fa ancora parlare di sé la dodicesima edizione del Valsugana Historic Rally e Classic, la manifestazione organizzata il 31 maggio e 1 giugno scorsi da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult & Competition.

Nel periodo antecedente la gara era stata infatti confermata l’adesione al progetto “Ogni pilota un albero” frutto del protocollo d’intesa tra ACI Sport e Arma dei Carabinieri.

Come si deduce dalla denominazione, il progetto è volto a contribuire all’abbattimento della CO2 grazie alla piantumazione di nuove piante in un numero pari alle vetture che hanno corso la gara in oggetto. Tra i sottoscrittori dell’iniziativa, il Manghen Team ha quindi provveduto sabato scorso ad organizzare la cerimonia ospitata da una delle numerose aree verdi dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Borgo Valsugana.

A dettagliare nei particolari l’iniziativa è stato il Tenente Colonnello Vincenzo Andriani, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Verona il quale ha illustrato nei minimi dettagli le finalità dell’operazione, sottolineando anche il valore della stessa nel connubio tra automobilismo ed ecologia. Hanno preso poi la parola il Direttore dell’Automobile Club di Trento, dottor Leopoldo Zuanelli, che speso parole di elogio verso il Manghen Team per l’importante iniziativa e per il successo della manifestazione, elementi ribaditi anche dal Presidente dell’Ente trentino, dottor Fiorenzo Dalmeri. Soddisfazione e parole d’elogio sono trapelate anche dall’intervento del vice Sindaco ed assessore allo sport Luca Bettega, da sempre al fianco del rally che porta lustro e benefici all’indotto di Borgo Valsugana e delle località limitrofe coinvolte nella manifestazione, e sostegno all’iniziativa nonché all’attività organizzativa del Manghen Team è stato confermato dal vice Presidente della Cassa Rurale Valsugana e Tesino, dottor Stefano Modena.

Forza, serenità e prosperità sono i simboli del biancospino, la pianta scelta per la prima posa, come ha illustrato l’assessore alle foreste, agricoltura e verde pubblico Paolo Dalledonne, seguito poi dall’intervento del Comandante della stazione forestale di Borgo Valsugana, Gianni Rippa.

A fare gli onori di casa, sono intervenuti il Presidente di A.P.S.P.  Emanuele Deanesi e la Direttrice Anna Corradini, onorati di aver ospitato l’importante iniziativa alla quale hanno assistito anche alcuni ospiti della struttura e, a chiudere gli interventi ha provveduto il Presidente di Manghen Team, Carlo Pinton che ha anche portato i saluti della Commissione Auto Storiche per conto di Leonardo Ruggieri.

Agli interventi degli ospiti è poi seguita la piantumazione della pianta di biancospino al termine della quale un brindisi offerto dall’amministrazione di A.P.S.P. ha concluso la cerimonia.

Post Precedente

XXXVI Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy: tutto pronto per due giorni di grande sport, con 173 iscritti

Post Successivo

Flavio Brega alla chiamata finale di International Rally Cup: al Rally Valli della Carnia, sulla Skoda Fabia RS

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Scuderia Due Torri a bersaglio al Rally del Veneto

Flavio Brega alla chiamata finale di International Rally Cup: al Rally Valli della Carnia, sulla Skoda Fabia RS

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino