sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Wayla, la startup italiana del van pooling

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Novembre 2025
in Curiosità
0
Wayla, la startup italiana del van pooling
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Wayla, la startup italiana che ha introdotto per prima nel Paese il servizio di van pooling urbano, continua il proprio percorso di crescita. Nata per offrire una soluzione di mobilità condivisa nelle ore serali e notturne, Wayla è attiva a Milano dal 31 ottobre 2024 e, da giugno 2025, anche nel territorio di Monza e Brianza. Il servizio consente ai passeggeri di condividere lo stesso tragitto, riducendo i costi individuali e l’impatto ambientale. Prenotazione, prezzo e tempi di percorrenza sono gestiti direttamente via app, con un sistema semplice e trasparente. Il modello risponde alla crescente difficoltà di spostarsi in città nelle ore serali, offrendo un’alternativa sicura, conveniente e sostenibile per giovani, turisti e residenti. 
Mario Ferretti, uno dei cinque founder di Wayla dichiara: " Il progetto nasce nell’ottobre 2023 e viene lanciato il 31 ottobre 2024 con un obiettivo chiaro: colmare il grande gap della mobilità urbana, soprattutto notturna, a milano e nelle principali città italiane. siamo partiti con un servizio di trasporto urbano condiviso in van pooling, con l’idea di colmare un gap strutturale tra domanda e offerta nella mobilità notturna delle grandi città. all’estero questo tipo di servizio è già presente in molti paesi. in italia abbiamo lavorato per definirlo a livello normativo, così da poter operare in modo pienamente autorizzato e adattarlo alle preferenze e alle abitudini dei nostri clienti.
 
il servizio, continua Ferretti,  è prenotabile via app e offre corse porta a porta con autisti professionisti, garantendo sicurezza, comodità ed economicità. durante il tragitto altre persone possono salire a bordo e condividere un tratto del percorso. in questo modo favoriamo la condivisione: ma sempre nella massima sicurezza, infatti possono salire a bordo solo utenti registrati e ogni van è dotato di telecamere e sistemi di controllo.
 

 Sul fronte finanziario, la startup, fondata da cinque giovani imprenditori, ha raccolto 900 mila euro tra equity e debito nel gennaio 2025, grazie al supporto di investitori e business angel come MobilityUp, Moffu Labs, Sullivan Ventures.
 
"Oggi operiamo con 10 mezzi, che diventeranno 12 entro fine anno, e puntiamo a raddoppiare la flotta su Milano ed espanderci in almeno altre cinque città principali italiane nei prossimi anni" conclude Ferretti.
  
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Post Successivo

Il motore nascosto del pil viaggia in furgone

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il motore nascosto del pil viaggia in furgone

Il motore nascosto del pil viaggia in furgone

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino