mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Yamaha presenta il nuovoTMAX & TMAX Tech MAX 2025

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Novembre 2024
in Curiosità
0
Yamaha presenta il nuovoTMAX & TMAX Tech MAX 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

(Adnkronos) – Il TMAX è stato sempre il modello più venduto, in Europa siano state vendute più di 330.000 unità dal 2001, e ambito di casa Yamaha sin dalla sua fondazione avvenuta quasi 70 anni fa.  Debuttato nel lontano 2001, il TMAX non ha solo creato la categoria degli scooter sportivi all'inizio del millennio, ma ha anche ispirato lo sviluppo dei principali scooter MAX di Yamaha.
 Il nuovo TMAX 2025, che sarà presentato al pubblico in EICMA, è spinto da un motore bicilindrico che offre prestazioni sportive brillanti tramite una trasmissione automatica facile da usare. Il motore bicilindrico da 560 cc eroga una potenza massima di 35 kW ed è ideale per diverse condizioni di guida, sia nel traffico urbano che in autostrada. La potenza massima arriva velocemnete a 7.000 giri/min mentre la coppia massima è di 5.250 giri/min Ogni dettaglio del TMAX è progettato per offrire al pilota i più elevati livelli di comfort, controllo e piacere di guida. La fernata del TMAX è senpre sicura perchè il sistema Brake Control (BC) lavora con il sistema di frenata antibloccaggio e riduce le perdite di aderenza quando si guida su superfici a bassa trazione. Il TMAX è inoltre dotato di D-MODE che consente al pilota di selezionare il carattere di potenza del motore desiderato per adattarsi alla guida del pilota in città o in autostrada, nonché del controllo della trazione che regola la potenza della ruota posteriore su superfici con poca aderenza. Esticamente il modello 2025 presenta un nuovo muso dinamico con nuovi doppi fari e luci di posizione integrate, una volta seduti lo schermo TFT da 7 pollici offre una facile ed intuitiva visione di tutti i dati, il piloti inoltre possono accedere alla mappa completa Garmin Navigation tramite l'app Garmin Motorize. I cerchi forgiati in alluminio riducono al minimo la massa non sospesa per una manovrabilità immediata, mentre lo pneumatico anteriore 120/70-15 e l'ampio pneumatico posteriore 160/60-15 forniscono elevati livelli di trazione. Unico modello nel suo genere Yamaha ha creato il TMAX Tech MAX che presenta tutti gli aggiornamenti del TMAX 2025 ma è inoltre dotato di una serie di tecnologie aggiuntive e finiture esclusive come le manopole e la sella riscaldate, il parabrezza regolabile in altezza elettricamente, il Cruise Control per il controllo della velocità di crociera, il sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) e le ruote lavorate a controllo numerico per esaltare ancor di più il design premium. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

MV Agusta F3 competizione

Post Successivo

Bosch a EICMA 2024, nuove soluzioni hardware e software per moto

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Bosch a EICMA 2024, nuove soluzioni hardware e software per moto

Bosch a EICMA 2024, nuove soluzioni hardware e software per moto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino