mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

ZF, ammortizzatori attivi sMotion per lo chassis sMotion

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Dicembre 2024
in Curiosità
0
ZF, ammortizzatori attivi sMotion per lo chassis sMotion
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) –
ZF lancia un nuovo sistema di sospensioni attive, in grado di rendere più sicuro il comportamento stradale di un veicolo.  In fase di progettazione di un’auto, è difficile combinare un elevato livello di comfort ed un’elevata dinamicità, ZF con il suo chassis sMotion ha eliminato, virtualmente, i problemi di beccheggio e rollio che sorgono in frenata, sterzata e accelerazione.  Le nuove Porsche Panamera e Taycan utilizzano già l’innovativo sistema di sospensioni attive sMotion. Sia la berlina elettrica tedesca che l’imponente SUV, sono equipaggiati con un sistema di sospensioni ad aria “Active Ride” che si avvale di ammortizzatori sMotion.  Lo schema introdotto dall’azienda tedesca prevede un nuovo sistema di smorzamento adattivo CDC firmato ZF con doppie valvole esterne, ciascuna delle quali regola in modo indipendente la compressione e la direzione di rimbalzo dell’ammortizzatore.  In funzione dello stile di guida, varia la pressione di smorzamento dell’ammortizzatore, apportando così al veicolo un maggior livello di comfort o reattività.  Il sistema di controllo elettronico delle sospensioni annulla l’effetto delle irregolarità stradali sulle singole ruote. Questa tecnologia funziona particolarmente bene anche in accelerazione e in curva, perché in questo caso è in grado di contrastare la tendenza della ruota ad alzarsi. “Il nostro sistema elimina virtualmente il mal d’auto, che oggigiorno colpisce prevalentemente i passeggeri che leggono o guardano film durante il viaggio" spiega Thomas Kutsche, Vice President Engineering Productline Suspension di ZF, “La stabilizzazione della scocca del veicolo può essere migliorata ulteriormente, se sono conosciute ad esempio le informazioni sulle condizioni stradali, quali dossi o buche, che il sistema può compensare in modo mirato. Se la guida automatizzata o autonoma continuerà a diffondersi, queste caratteristiche dello chassis diventeranno sempre più preziose per tutti gli occupanti di un veicolo”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuova MINI Countryman, 5 stelle nei test Euro NCAP

Post Successivo

Cirelli Motor Company, azienda nata per creare vetture sartoriali

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Cirelli Motor Company, azienda nata per creare vetture sartoriali

Cirelli Motor Company, azienda nata per creare vetture sartoriali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino