martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

1000 Miglia 2022, partita seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
16 Giugno 2022
in Curiosità
0
1000 Miglia 2022, partita seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima classifica della 1000 Miglia 2022 dice Andrea Vesco. Dopo l’arrivo di Cervia-Milano Marittima, il vincitore delle ultime due edizioni della Freccia Rossa, navigato da Fabio Salvinelli su Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929, è subito balzato al comando con 11574 punti. Al secondo posto, a 122 punti di distanza, l’equipaggio numero 60 composto da Alessandro Gamberini e Guido Ceccardi a bordo di una Fiat 514 MM del 1930. Terzi, con 11241 punti, Alberto Aliverti e Stefano Valente sull’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929 numero 51. Andrea Vesco: “Tutto sta andando per il meglio. Chiudiamo la tappa con un leggero vantaggio ma è quello che ci aspettavamo: è sempre difficile accumulare grande margine dopo il primo giorno con poche prove a disposizione. Le sensazioni per la seconda tappa sono ottime, l’auto sta rispondendo bene. Bene anche l’aspetto climatico: fin qui non abbiamo trovato un caldo eccessivo”.

Gli equipaggi sono tornati in macchina poco dopo l’alba e hanno dato il via alla seconda tappa: da Cervia-Milano Marittima a Roma per oltre 650 chilometri. Motori accesi e road book spalancati, hanno messo nel mirino Forlì, sede del primo Controllo Timbro in piazza Aurelio Saffi. Dopo il bis di Gambettola, il momento più iconico della mattinata con la salita al Monte. Quest’anno l’approdo di San Marino regala una piacevole sorpresa, con le Prove Cronometrate nella Galleria Montale, che negli anni ’30 ospitò la linea ferroviaria Rimini-San Marino. Qui verrà assegnato il Trofeo Repubblica di San Marino al miglior equipaggio.

Potrebbe piacerti anche

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Il resto della mattinata proseguirà tra le Prove Cronometrate di Mercatino Conca, con la prima Prova di Media della manifestazione (PM Montefeltro), e il suggestivo passaggio nella meravigliosa Urbino, scrigno di bellezza e storia nelle Marche. La Prova di Media di Madonna della Cima condurrà i concorrenti verso la città medievale di Gubbio, dove le auto giungeranno in Piazza Grande, nota per la celebre Festa dei Ceri, una delle più antiche manifestazioni folcloristiche italiane. Gli equipaggi si sfideranno poi lungo le Prove del Valico Gosparini, che offrirà interessanti scorci sul Lago Trasimeno. Alle 13 circa è previsto l’arrivo della prima vettura a Passignano sul Trasimeno, dove sul lungolago sarà predisposto il lunch break.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Partita la 1000 Miglia 2022, 426 auto al via

Post Successivo

MotoGp Germania, doppietta Ducati nelle prime libere: Miller precede Bagnaia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
MotoGp Germania, doppietta Ducati nelle prime libere: Miller precede Bagnaia

MotoGp Germania, doppietta Ducati nelle prime libere: Miller precede Bagnaia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Jeep Avenger oltre quota 200.000: un successo da record nei B-SUV

DKV Mobility rafforza la propria rete di ricarica elettrica in Europa centrale e orientale

PAVEL GROUP DI NUOVO A PODIO IN SICILIA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino