venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Formula 1

Verso il finale del Supercorso

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Dicembre 2020
in Formula 1
0
Verso il finale del Supercorso
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Formula 1: storia e tradizione

​Quota 120 per il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

F1, Gp Giappone: si riparte dietro la safety car

I kartisti sulle F.4, i piloti auto sulle F. Regional

Penultima giornata del corso-premio organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport all’Autodromo Vallelunga. Cambio di vettura per i Piloti Karting, che prendono la mano con le Formula 4 portate da Iron Linx. Decolla la competizione tra i Piloti Auto, che danno spettacolo sulle Formula Regional by Alpine di JD Motorsport. Martedì 22 dicembre il gran finale e le premiazioni

Campagnano di Roma (RM), lunedì 21 dicembre 2020 – La terza, la giornata più intensa del 17° Supercorso Federale ACI Sport – Velocità ha confermato, una volta di più, che siamo sulla strada giusta. Stanno andando tutti molto forte e in base alle prime impressioni sembra che i ragazzi stiano continuando a giocarsela sui decimi. Per ora emergono pochi dettagli. Cronometro e giudizi ufficiali degli Istruttori della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”, sotto la guida del Direttore Raeffaele Giammaria, verranno infatti ufficializzati solamente al termine di questa diciassettesima edizione del corso-premio organizzato dalla Federazione. Nella serata di domani, martedì 22 dicembre, tra gli otto allievi del Supercorso verranno premiati il migliore tra i Piloti Karting ed il migliore tra i Piloti Auto, quindi la dedica del Trofeo Cristiano del Balzo che verrà consegnato al ragazzo più “appassionato”, che si è contraddistinto per coinvolgimento.

È trasparente invece il volto dei ragazzi, con il sorriso nascosto dalla mascherina o dal casco ma con gli occhi che parlano mentre salgono e scendono dalle Formula Regional by Alpine e dalle Formula 4. Si stanno divertendo, stanno dando spettacolo ma, soprattutto, stanno crescendo sportivamente. I più grandi infatti Leonardo Fornaroli, Garbiele Minì, Francesco Pizzi e Andrea Rosso hanno proseguito a sfidarsi sulle vetture di categoria superiore portate e preparate a Vallelunga da JD Motorsport. I più piccoli, Paolo Ferrari, Lorenzo Patrese, Enzo Trulli e Charlie Wurz provenienti dal settore karting, hanno preso possesso delle Formula 4 di Iron Linx. Alcuni avevano già alle spalle qualche test con la monoposto. Un piccolo vantaggio azzerato dopo qualche sessione di prova. Dopo si sono ritrovati anche loro molto vicini e hanno proseguito ad affinare il feeling in vista della giornata conclusiva, nella quale dovranno solo pensare a spingere.

Andrea Piccini, team principal Iron Linx: “siamo venuti qui al Supercorso per far provare ai promettenti kartisti di utilizzare queste nostre Formula 4 sotto la stretta supervisione degli Istruttori Federali. E devo ammettere che si stanno comportando tutti molto bene. Anche il meteo è dalla nostra, la pista è calda, le condizioni sono ottimali e anche i ragazzi stanno migliorando le loro prestazioni ad ogni passaggio.”

Per l’ultimo giorno a fare il salto su un’altra vettura saranno invece i quattro provenienti dall’Italian Formual 4 Championship, che potranno fare un’esperienza completamente estranea per loro al volante della Ferrari 488 Evo e della Porsche 911 GT3 Cup debuttante al Supercorso.

Post Precedente

Talenti in mostra al Supercorso Federale ACI Sport

Post Successivo

Scandola e Pasi vincono il Ciocchetto

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Scandola e Pasi vincono il Ciocchetto

Scandola e Pasi vincono il Ciocchetto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

L’app EasyPark è ora attiva in

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino