mercoledì, Giugno 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Scandola e Pasi vincono il Ciocchetto

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Dicembre 2020
in Curiosità
0
Scandola e Pasi vincono il Ciocchetto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

Andreucci-Castiglioni e Perico-Turati sul podio

Roma. Umberto Scandola e Daniele Pasi, su Hyundai I20 R5 gommata Michelin del team Hyundai Rally Team Italia, hanno vinto oggi il Ciocchetto Rally Event 2020. L’affermazione di Scandola è maturata sin dalla prima prova speciale. Al secondo posto il pluricampione Paolo Andreucci, con l’esperto David Castiglioni alle note, che ha cercato di adattare l’assetto da asciutto della sua Citroen C3 R5 PRT alle condizioni di pioggia e fango. Alessandro Perico e Mauro Turati hanno chiuso al terzo posto (sulla Skoda Fabia) malgrado tre testacoda nelle due prove speciali che li hanno costretti a una bella rimonta, e un altro errore nel finale di gara.

Quarto posto a Gianluca Tosi-Del Barba, su Skoda Fabia R5 della Gima Autosport, a soli quattro secondi da Perico. Terzo posto sfumato per Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani (Skoda Fabia Evo R5 della Erreffe) per un testacosa con spegnimento del motore a tre prove della fine, che lo ha retrocesso in quinta posizione finale. Sesto posto per Andrea Volpi, con “Freddyna” a fianco, sulla Skoda Fabia gemella di quella di Tosi, davanti al campione nazionale rally sloveno Rok Turk, con Blanka Kacin alle note, a bordo della Hyundai i20 R5 del team Hyndai Slovenja, autore di una buona prova da deb al “Ciocchetto”. Un assetto troppo rigido ha impedito a Claudio De Cecco, con Anna Paola Serena sulla Hyundai i20 R5, di andare oltre l’ottava posizione. Alle loro spalle Stefano Peletto, con Bodda sulla Volkswagen Polo GTI R5 e, decimi, Luigi Marcucci, con Vellini su Skoda Fabia.

Pier Verbilli e Albertini (Renault Clio RS gruppo N) hanno conquistato un ottimo dodicesimo posto assoluto e primo tra le Due Ruote Motrici.

Tra le vetture Storiche in gara, prima sul traguardo finale la Fiat 127 Sport di Tiziano Zadra e Francesca Mattei.

Il premio per la vettura con livrea più “natalizia”, votata con i like sulla pagina Facebook Cioccorally, è andato a Stefano Facchin e Lisa De Cecco su una Peugeot 106. Per loro l’iscrizione gratuita a Il Ciocchetto Event 2021.

Terza edizione per l’“Università del tornante”, simpatica iniziativa riservata alle macchine più piccole, a cura del Rally Club Amici del Filato. Con una diretta Facebook sulla pagina del Club, il passaggio più spettacolare (escluse le vetture R5) sul tornante della Garitta, nel fine prova della speciale n.9 è stato giudicato, e premiato, quello dell’equipaggio Bartarelli-Barsotti su Fiat 600 Sporting.

Post Precedente

Verso il finale del Supercorso

Post Successivo

Il Giglio da Corsa 2020 – Campionato Provinciale AC Firenze

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il Giglio da Corsa 2020 – Campionato Provinciale AC Firenze

Il Giglio da Corsa 2020 - Campionato Provinciale AC Firenze

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

R-Xteam: bilancio positivo a metà stagione con la vittoria di Trappa al Due Valli

Tommaso Ciuffi al Rally di Reggello con la Renault Clio Rally3 di Baldon Rally

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino

OMODA 9 Super Hybrid arriva in Italia

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

Nuova Micra: Nissan rilancia la sua compatta in versione 100% elettrica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino