giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Iniziativa green del Raceday Rally Terra

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Ottobre 2021
in Curiosità
0
Iniziativa green del Raceday Rally Terra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Bella iniziativa green proposta dal Challenge Raceday Rally Terra, con l’approvazione e il pieno sostegno da parte di ACI Sport. Con lo scopo di sostenere l’ambiente, sarà messa a dimora una pianta per ogni iscritto al Raceday o per ogni iscritto alle quattro gare che ne fanno parte, qualora non concorra al Challenge.

Oltre ad ACI Sport hanno aderito anche tutti gli organizzatori delle gare: PRS Group, Valtiberina Motorsport, Motoring Club e Radicofani Motorsport, col supporto dalle amministrazioni locali.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nella nuova visione green ed eco-sensibile che è ormai parte integrante del motorsport. Le vetture da corsa sono costantemente aggiornate e controllate per quanto riguarda le emissioni di scarico, e le manifestazioni attivano continue iniziative collaterali al centro delle quali ci sono il rispetto dell’ ambiente e del contesto sociale del territorio.

La prima gara sarà il Rally delle Marche, organizzato da PRS Group il 15 e 16 ottobre Per la prima gara verranno messe a disposizione da Doss5 e PRS Group tante piante officinali quanti saranno gli iscritti La scelta è caduta su questa tipologia di piante anche per coinvolgere gli alunni delle scuole di Cingoli nella loro cura.

L’Amministrazione Comunale di Cingoli ha sempre posto particolare attenzione ai temi ambientali, promuovendo iniziative volte alla sensibilizzazione ed alla promozione di buone pratiche a tutela dell’ambiente. Il sindaco di Cingoli Dott. Michele Vittori ha commentato: “Abbiamo subito accolto la proposta avanzata da Pirelli e PSR Group di voler attuare delle azioni volte a compensare la CO2 emessa in occasione delle competizioni. I ragazzi rappresentano il nostro futuro, quindi è importante creare occasioni che li mettano a stretto contatto con la natura, perché solo conoscendola potranno rispettarla ed amarla. Realizzeremo un giardino botanico adiacente alla scuola secondaria di primo grado, con la fattiva collaborazione dei ragazzi guidati dagli insegnanti nonché dal Dirigente scolastico”.

Ognuno degli altri organizzatori si premurerà di trovare, insieme all’amministrazione locale, una zona dove piantare alberi o altro, che verranno poi curati dalle istituzioni locali.

ACI Sport nella persona di Danile Settimo, Presidente della Commissione Rally ACI Sport: “Da anni ACI Sport sta seguendo politiche per diminuire e azzerare l’impatto ambientale delle nostre gare. Le piantumazioni compensative realizzate negli ultimi anni nelle due gare del Campionato del Mondo Rally, il Rally Italia Sardegna e il Rally ACI Monza, ed altre ancora in occasione ad esempio del Gran Premio d’Italia di Formula 1, sono la manifestazione più concreta dell’interesse di ACI Sport in questo ambito. In questo senso accogliamo con estremo interesse l’iniziativa di Raceday come ulteriore segnale di vicinanza del nostro mondo nei confronti delle problematiche collegata al rispetto dell’ambiente”.

L’avvocato Angelo Raffaele Pelillo di ACI Sport, ha ribadito: “Non si può non plaudire alla iniziativa ideata da Alberto Pirelli, che colloca Raceday esattamente nel solco che AciSport sta tracciando. L’attività sportiva può e deve coniugare il senso più alto della competizione con i temi, sempre più attuali, della sostenibilità e della tutela ambientale, con l’indipensabile coinvolgimento delle comunità territoriali e della parte più giovane della popolazione, dimostrando come il motorsport possa veicolare messaggi positivi e costituire occasione di servizio per la collettività”

Alberto Pirelli ideatore di Raceday e promotore di questa iniziativa ha raccontato:” L’ambiente e l’inclusione sociale sono aspetti fondamentali del nostro futuro. Dobbiamo, ciascuno con i mezzi che ha, lavorare sulla realizzazione di progetti di questo genere. Piantare una pianta , un orto officinale, ha due valori : quello ambientale e quello di coinvolgere scuole e comunità nella realizzazione e nella gestione di ciò che si è piantato. Il nostro sport deve arrivare a far parte del vissuto positivo delle persone nei territori, ed i territori devono essere sostenuti da noi tutti
Se a fine campionato avremo piantato 300- 400 alberi e coinvolto positivamente gli abitanti dei comuni interessati, avremo fatto un primo passo concretamente positivo”.

Post Precedente

Memory Fornaca dopo l’Elba

Post Successivo

Peroni Race Weekend a Monza

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Peroni Race Weekend a Monza

Peroni Race Weekend a Monza

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino