mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Vetrina mondiale per tre kartisti siciliani

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Novembre 2021
in Curiosità
0
Vetrina mondiale per tre kartisti siciliani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una gara dal “Palmares” straordinario si profila oltre stretto per i kartisti siciliani nell’immediato fine settimana. A mettere a verbale il proprio nome sull’albo d’oro del Trofeo delle Industrie che quest’anno del cinquantennale, si correrà per la 49^ edizione dopo la sosta del 2020 dovuta alla pandemia, sono stati  tanti campioni del massimo panorama automobilistico del presente e del passato. Nel 1999 a firmare una delle categorie fu l’attuale Campione del Mondo di F1 Lewis Hamilton, come nel 2006 l’unico pilota Italiano in attività nella massima espressione del Motorsport Antonio Giovanazzi. Dal 1971, tanti i nomi di piloti che poi hanno raggiunto la formula 1, hanno vinto le varie categorie o l’assoluto in questa gara.  Per citarne alcuni: Teo Fabi, unico Poleman italiano a Indianapolis – Stefano Modena – Alessandro Zanardi – Jarno Trulli – Giancarlo Fisichella e tanti altri specialisti delle quattro “ruote piccole” con in testa a tutti Alessandro Piccini vincitore assoluto nel 1992,1993,1994. L’unico siciliano a vincere nel Trofeo delle Industrie, la categoria 100cc (Ica) è stato il catanese Pancrazio Leotta.Quest’anno a rappresentare i colori della Sicilia a questo evento internazionale ci saranno: l’agrigentino Alex Maragliano, il siracusano Michael Paparo e il ragusano Ludovico Busso.

Arriva da Raffadali, reduce dalla conquista appena qualche giorno fa ad Arce,della Coppa Italia Aci Under 20 di Kz 2, il quindicenne Alex Maragliano autore di un 2021 eccellente che l’ha visto, gareggiando su Birel  assistito dal Team Renda, crescere di gara in gara fino ad arrivare ai vertici in questo finale di stagione.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Con lui in 125 Kz, categoria unica che ospita piloti della Kz2 e dell Kzn, ci sarà anche il coetaneo Michael Paparo, che con questa gara comincia la sua attività internazionale ”col cambio” dopo aver partecipato ai massimi livelli con i kart “monomarcia”. L’aretuseo sarà in gara su telaio FK con il Team Serafini, che schiera tra le sue file in classe 60 Mini Gr 3 Internazionale anche il terzo siciliano protagonista alla gara, il giarratanese Ludovico Busso.

Il programma del 49° Trofeo Delle Industrie che, dopo i trascorsi a Parma, si disputa sulla pistaSouth Garda Karting di Lonato, prevede: domani dalle 13.00 le prove cronometrate, sabato il warm – up e le manche eliminatorie, domenica 7 novembre i ripescaggi, le prefinali e a partire dalle 14.00 le finali.

Post Precedente

Due giorni di slalom ad Alatri e Veroli

Post Successivo

A Monte Condrò Schillace in lizza per il Tricolore Slalom

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
A Monte Condrò Schillace in lizza per il Tricolore Slalom

A Monte Condrò Schillace in lizza per il Tricolore Slalom

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino