lunedì, Luglio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

I sette re del Ciocchetto in gara per l’edizione del trentennale

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Dicembre 2021
in Curiosità
0
I sette re del Ciocchetto in gara per l’edizione del trentennale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Due tappe tra sabato e domenica 18 e 19 dicembre sul classico e impegnativo tracciato, con tredici brevi e tecniche prove speciali, questo il programma sintetico del Il Ciocchetto Event, promosso da Valerio Barsella e da Organization Sport Events, per celebrare i trenta anni della manifestazione.

Per l’occasione, sono stati invitati tutti i vincitori dal 1992 al 2020. Sette di loro saranno in gara mentre una decina parteciperà alla premiazione domenica al Ciocco. L’evento sportivo è dedicato alla memoria di Maurizio Perissinot, ideatore e curatore del Ciocchetto fino alla scomparsa avvenuta nel dicembre del 2004.

Potrebbe piacerti anche

Corrado Pinzano al comando del 61° Rally Valli Ossolane: domani altre cinque prove speciali in programma

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Tra i protagonisti della vigilia Paolo Ciuffi (Skoda Fabia R5), quattro volte vincitore qui (2004, 2006, 2008 e 2017), col figlio Tommaso alle note; Paolo Andreucci, pluricampione italiano rally, qui primo assoluto nel 1997, 1999 e 2016, vincitore dei due Master Ciocchetto, con Maurizio Bimbi su Skoda Fabia R5, così come Rudy Michelini (primo nel 2015) navigato da Perna. Su Hyundai i20 R5 Claudio De Cecco, vincitore 1998, qui in coppia con Campeis. Al via Gabriele Ciavarella, primo nel 2013, stavolta in coppia con Rombi. Scelgie un’auto storica Manrico Falleri, iscritto con una Subaru Legacy insieme a Sauro Farnocchia, col quale ha vinto al Ciocchetto nel 2001 e 2002. Egisto Vanni, primo al Ciocchetto 2005, sarà al via con una Renault Clio Williams condivisa con Bechelli. Lotteranno per la vittoria Alessandro Perico, con Turati sulla Skoda Fabia R5 della sua struttura; ; Andrea Volpi-Adriani e Gianluca Tosi-Del Barba

Il Ciocchetto Event 2021 sarà aperto al pubblico, con biglietto e Super Green Pass obbligatorio.

La partenza sabato 18 alle ore 14.30 dallo Stadio de Il Ciocco, per affrontare le due speciali College e Laghetto, da ripetere tre volte, prima di disputare la conclusiva la Croce, Super Prova Speciale in notturna.

Domenica 19 partenza alle ore 9.00, con in programma le prove speciali Stadio e Noi T, da percorrere tre volte ciascuna. Conclusione de Il Ciocchetto Event 2021 alle ore 13.50.

Alla premiazione di domenica, Insieme ai sette piloti vincitori di una o più edizioni in gara, saranno presenti Andrea Zanussi e Alex Fiorio, vincitori della prima e della seconda edizione del “Ciocchetto”, Stefano Bizzarri, Nicola Caldani, Luca Rossetti, Silvano Luciani, Renato Travaglia, Claudio Arzà e Umberto Scandola.

Sarà anche assegnato il Trofeo che, dal 2004, è dedicato al ricordo di Maurizio Perissinot. Sarà Serena Perissinot, figlia di “Icio”, in rappresentanza della famiglia, a premiare il navigatore primo classificato.

Post Precedente

La WSK ha eletto i suoi campioni 2021

Post Successivo

LA GRANDE SERATA DEI CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
LA GRANDE SERATA DEI CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

LA GRANDE SERATA DEI CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corrado Pinzano al comando del 61° Rally Valli Ossolane: domani altre cinque prove speciali in programma

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta

Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita

DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino