mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sfuma il sogno FIA Rally Star per Di Pietro e Tiramani

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
1 Febbraio 2022
in Curiosità
0
Sfuma il sogno FIA Rally Star per Di Pietro e Tiramani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I due talenti inviati da ACI Sport e Pirelli alle finali continentali degli “shootout” FIA hanno mancato il successo nonostante una grande prestazione. “Peccato, ma è un buon punto di partenza” commenta il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria

Il lunedì dopo il weekend del FIA Rally Star ha un retrogusto piuttosto amaro per l’Italia ed i suoi rappresentati, Gabriel Di Pietro e Christian Tiramani, usciti dalla competizione ad un passo dal sogno. Il fine settimana disputato in Germania, presso il Circuito di Estering, per i due giovani piloti selezionati da ACI Sport e Pirelli era iniziato nel migliore dei modi, nonostante le difficoltà causate dalla pioggia e la poca confidenza con pista, veicoli e contesto. Un errore “di gioventù” a testa ha però rispedito a casa i talenti tricolori nonostante prove parziali da vertice.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Tra gli 89 concorrenti a queste finali europee della selezione planetaria organizzata dalla FIA Di Pietro e Tiramani, affiancati nella trasferta dall’Istruttore Federale Alessandro Bettega, erano risultati tra i più veloci nelle battute iniziali della Fase 1. L’ossolano Gabriel infatti si era aggiudicato il primato nel suo gruppo di qualificazione al volante dei TN5 Cross Car gommati Pirelli. Mentre il romagnolo, dopo un primo giro quasi perfetto, ha vanificato il passaggio del turno con un errore nel finale e chiuso, comunque, al quarto posto per appena 2 decimi di secondo. Neanche il ripescaggio e la successiva prova al simulatore hanno però permesso a Tiramani di superare il primo step.

Nella Fase 2 Di Pietro si è lanciato di nuovo tra le posizioni di vertice nella prima sessione poi, durante la seconda, anche lui è incappato in una sbavatura negli ultimi metri che lo ha fatto scivolare in quinta posizione. Quindi fuori dai 12 piloti della Fase 3, l’ultimo step.

“Ci dispiace davvero per i ragazzi – ha commentato il Direttore della Scuola Federale ACI Sport Raffaele Giammaria – ma possiamo tornare a casa a testa alta. Sia Gabriel che Christian hanno fatto vedere le loro capacità. Il dispiacere sta proprio nel fatto che hanno dimostrato, purtroppo solo a tratti, di poter stare tra i top e puntare alla vittoria. Pagati errori d’inesperienza, anche per la poca conoscenza del mezzo a disposizione, fa parte del gioco per ragazzi così giovani. In ottica Federazione si tratta comunque di un passo importante per dar seguito al Progetto Giovani nei rally e nelle discipline su strada e fuoristrada. Il FIA Rally Star si è dimostrato subito un programma di grande spessore e inizieremo a porre le basi per far bene nelle prossime edizioni”.

Il successo alla fine è andato all’estone Romet Jürgenson, nominato quindi rappresentante europeo nel FIA Rally Star Training Season 2023. Premio che prevede, per i sette vincitori nei diversi continenti, sei rally internazionali con la Ford Fiesta Rally3 di M-Sport oltre ad un programma completo di test e preparazione psico-fisica.

Post Precedente

La WSK Super Master Series apre a Lonato

Post Successivo

I francesi Franceschi-Haut-Labourdette hanno vinto l’8^ Ronde Val Merula

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
I francesi Franceschi-Haut-Labourdette hanno vinto l’8^ Ronde Val Merula

I francesi Franceschi-Haut-Labourdette hanno vinto l'8^ Ronde Val Merula

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino