mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Suv compatti: quale scegliere?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Maggio 2022
in Curiosità
0
Suv compatti: quale scegliere?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I SUV compatti hanno conquistato il mercato automobilistico nell’ultimo periodo facendo registrare circa 22.500 modelli venduti, una cifra che vuol dire il 35% del totale delle vendite del settore. Il successo dei SUV compatti è dovuto principalmente al loro assetto tipico anche dei modelli tradizionali e quindi con ruote grandi e alte, che danno l’impressione al guidatore di dominare la strada, che si sposa però con un ingombro contenuto che non compromette la capacità interna dell’abitacolo e prezzi decisamente contenuti rispetto ai classici SUV.

 

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

I SUV Compatti da acquistare: ecco i modelli più convenienti

I SUV (Sport Utility Vehicles) sono apprezzati per il loro design dinamico rispetto alle classiche monovolume e per le ottime prestazioni anche sull’asfalto. Si tratta di vetture belle da vedere, pratiche e maneggevoli da guidare, che sono sempre più richieste. Chi desidera fare un buon acquisto e tenere d’occhio il budget può scegliere alcuni SUV compatti usati affidandosi però alle concessionarie o ai rivenditori diretti di auto online che offrono auto sicure e affidabili e la garanzia.

 

Per chi vuole acquistare un SUV ci sono alcuni modelli che meritano sicuramente di essere valutati. Tra questi, ad esempio, c’è l’Audi Q3 usata, una vettura grintosa e dall’aria elegante, disponibile anche con cambio automatico e adatta per una guida agevole in città. Tuttavia, questo SUV compatto si fa apprezzare anche sui percorsi più lunghi come su strade extraurbane e le autostrade. Rispetto agli altri modelli, l’Audi Q3 ha un design più spigoloso, ma una maggiore capacità interna che la rende davvero confortevole e spaziosa.

 

Conveniente e con un design semplice ed elegante è la FIAT 500 X, una versione di SUV compatto perfetta per le strade cittadine e per chi vuole provare l’ebbrezza di guidare a una buona altezza, senza spendere cifre troppo elevate. Questo modello ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, offre interni decisamente spaziosi e prestazioni più che soddisfacenti, tanto che è una delle auto aziendali più richieste.

 

Nella lista dei SUV compatti e convenienti non può mancare la Peugeot 2008: si tratta di un modello che è nella top 10 dei SUV più venduti in Italia. Le sue dimensioni con una lunghezza di 4 metri e 30 centimetri, larghezza e l’altezza di 177 e 153 centimetri, la rendono ideale per la città, ma anche per i contesti extraurbani. Inoltre, l’implementazione di tecnologie di guida avanzate fa sì che questa vettura sia davvero confortevole da guidare.

 

Non è sicuramente il SUV più compatto, ma la Jeep Renegade è sicuramente uno dei modelli migliori e di quelli più acquistati.  Non solo per l’incredibile rapporto qualità-prezzo, ma anche per il piacevole design che ha subito un restyling e per il nuovo assetto con propulsori a benzina turbo a tre e a quattro cilindri.

 

La sua lunghezza di 4,24 metri rende la Jeep Renegade tra le più lunghe del segmento dei SUV compatti, ma c’è da dire che si può chiudere un occhio dato che offre ottime prestazioni anche come vero e proprio fuoristrada.

 

Post Precedente

Automodellismo RC, Campionato Italiano a Teverola – rinviato a data da destinarsi

Post Successivo

Coppa delle Alpi 2022, vittoria finale a Fontanella-Covelli su Lancia Aprilia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Coppa delle Alpi 2022, vittoria finale a Fontanella-Covelli su Lancia Aprilia

Coppa delle Alpi 2022, vittoria finale a Fontanella-Covelli su Lancia Aprilia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino