mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Partita la 1000 Miglia 2022, 426 auto al via

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Giugno 2022
in Curiosità
0
Partita la 1000 Miglia 2022, 426 auto al via
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alle 13:30 è ufficialmente partita la 1000 Miglia 2022. Dalla pedana di Viale Venezia, a Brescia, la prima delle 426 vetture storiche ha dato il via alla quarantesima rievocazione della «corsa più bella del mondo». Per i prossimi quattro giorni gli equipaggi saranno impegnati in un tragitto di oltre 2.000 chilometri, da Brescia a Roma e ritorno, attraversando alcune delle località più belle e suggestive d’Italia in un concentrato di emozioni e bellezza. Beatrice Saottini, Presidente di 1000 Miglia Srl: “La macchina è accesa. Partiamo per quest’avventura consapevoli di quanto fatto e con tanta adrenalina per quello che verrà. Siamo pronti a dare e ricevere tanto affetto lungo tutto il percorso”.

La prima tappa tocca tre regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Dopo aver lasciato Brescia, le auto hanno attraversato il territorio del Lago di Garda passando per Desenzano, Salò e Sirmione. Quindi hanno puntato i volanti a sud per una lunga discesa verso l’Adriatico. Da Parco Giardino Sigurtà si prosegue per Mantova, dove il blocco delle Prove Cronometrate lungo la sponda del Lago di Mezzo assegnerà il Trofeo dedicato ai 130 anni dalla nascita di Tazio Nuvolari.

Potrebbe piacerti anche

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Attorno alle 19:15 i primi equipaggi sono attesi a Ferrara, dove sosteranno nei pressi del Castello Estense per poi dirigersi al Teatro Comunale e consumare la prima cena in gara. Alle 20 la ripartenza per l’ultimo tratto, con la prima macchina attesa a Cervia-Milano Marittima alle 22:30.

Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl: “Il tema portante della 1000 Miglia 2022 è ‘A Way of Living’, che è poi la somma di molti aspetti. L’organizzazione, gli stakeholders, i partner, ma anche la nostra storia e i valori che stanno dietro a 1000 Miglia. Inclusione, audacia di pensiero e responsabilità nei confronti delle auto e soprattutto delle persone”.

Anche nell’edizione 2022 la 1000 Miglia è accompagnata dal Ferrari Tribute, competizione di regolarità dedicata ai modelli di Maranello costruiti dopo il 1958, dalla 1000 Miglia Experience, il format dedicato alle moderne supercar, e dalla 1000 Miglia Green, la gara per auto ad alimentazione alternativa.

A fianco delle auto storiche viaggia inoltre la Pink Car di Fondazione IEO-MONZINO, l’auto tutta al femminile che ha l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi organizzata da 1000 Miglia Charity a favore del WOMEN’S CANCER CENTRE.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Fine settimana da record al Terra di Argil

Post Successivo

1000 Miglia 2022, partita seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
1000 Miglia 2022, partita seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma

1000 Miglia 2022, partita seconda tappa da Cervia-Milano Marittima a Roma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino