venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Franciacorta è pronta ad accogliere il suo primo Campionato Europeo FIA Karting OK e OKJ

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Luglio 2022
in Curiosità
0
Franciacorta è pronta ad accogliere il suo primo Campionato Europeo FIA Karting OK e OKJ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’impianto Franciacorta Karting Track ha vissuto una lunga fase di avvicinamento all’evento clou della stagione, ovvero il Campionato Europeo OK e OKJ del 9 luglio. Evento che anticiperà un altro grande traguardo per il circuito, ovvero la fresca assegnazione da parte della FIA del Campionato del Mondo OK e OKJ del 2023.

Nono sono stati pochi gli step che l’impianto di Castrezzato (BS) ha dovuto affrontare tra 2021 e 2022, un lungo percorso che ha portato il circuito e lo staff a perfezionarsi gara dopo gara, ospitando già eventi internazionali e nazionali con successo e tanta esperienza raccolta per il grande appuntamento estivo.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Nel fine settimana ormai alle porte, il Circus FIA Karting sbarcherà ufficialmente e per la prima volta sul circuito, in occasione dell’ultima tappa in calendario che, grazie anche a una stagione spettacolare, assegnerà i titoli di Campione d’Europa in entrambe le categorie. Una prima volta storica per il circuito e subito determinante che porterà l’impianto ad essere ricordato e decisivo in un nuovo capitolo di storia sportiva del karting internazionale.

All’inizio dell’anno in occasione della Winter Series RGMMC e due settimane fa con la Champions Of The Future RGMMC, Franciacorta ha potuto effettuare le “prove generali” con gli stessi protagonisti del Campionato Europeo in pista con un format molto simile a quello della competizione continentale.

Venendo al lato sportivo, come anticipato, sarà un fine settimana da non perdere con la lotta per il titolo in OK Senior conteso dal pilota Tony Kart, Joe Turney, e di diretti rivali Kean Nakamura Berta (Kart Republic) e Alex Powell (Kart Republic). Occhi puntati su Turney autore di due vittorie nella prima parte della stagione e fresco vincitore proprio a Franciacorta della classifica generale Champions Of The Future. Il pilota inglese, tuttavia, dovrà guardarsi le spalle da chi ha l’obiettivo di emergere nel momento decisivo ovvero il giapponese Nakamura-Berta, già Campione del Mondo della passata stagione OKJ, e costantemente in agguato con piazzamenti a podio costanti. Missione probabilmente più ardua ma non scontata per Alex Powell, rientrato in corsa dopo la splendida vittoria nel round precedente in Svezia.

Anche nella categoria OKJ sarà battaglia sin dalle prove libere con i due principali piloti in lizza per un posto nell’Olimpo del karting. Il britannico Nathan Tye (Sodi Kart) e Anatoly Khavalkin (Parolin), si sfideranno infatti in un duello all’ultima staccata. Tye è stato in grado di ammaliare tutti con le proprie doti di guida e la vittoria in Spagna, laddove proprio Khavalkin è stato costretto a saltare l’evento per problemi burocratici. Nonostante lo “zero” in classifica, Khavalkin ha avuto la grande capacità di annullare lo svantaggio dominando in lungo e in largo il precedente fine settimana, portando il suo gap a soli quattro punti di distanza, un nulla. Oltre a Tye e Khavalkin da non dimenticare anche Dmitry Matveev, attuale terzo in classifica e ancora in corsa come gli altri outsider della categoria.

Grande attesa per le finali di domenica 10 luglio, anticipate da un vero e proprio spettacolo precedente alla griglia di partenza. Sul Franciacorta Karting Track, oltre al taglio del nastro per il secondo compleanno del circuito, con il presidio delle autorità locali, saranno presenti più componenti di uno spettacolo unico e imperdibile. L’inno di Mameli verrà intonato dalle splendide giovani voci del Coro del Sorriso di Montello (BG), diretto da Mariantonia Sarasin, una realtà ormai avviata sul territorio e oltre. Si aggiungerà poi lo spettacolo della Sezione Danza del Cus Bergamo, altra realtà del territorio che unisce Danza creativa, classica, moderna, hip hop e cheerdance. Chiusura in bellezza con l’esibizione aerea curata dalla Scuola di paracadutismo Skyteam Cremona. Lo spettacolo sarà coordinato dal Par. Nozza Massimiliano presidente dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia sez. Valcavallina (BG), affiancato dal collega e Presidente dell’Aviosuperfice Costa Volpino e dal pilota Bonafini Giovanni. I paracadutisti a lanciarsi saranno nove (sette con bandiere al traino a vela aperta e due che praticano canopy). Sarà presente una bandiera tricolore di sessanta metri quadrati portata dal paracadutista Verzeroli Vilmer, mentre le altre sei di formato più piccolo a rappresentanza degli enti saranno associate ai paracadutisti: Bassi Nicola, Tavola Arnaldo, Cereda Vincenzo, Leonardo Bruno, Piana Giovanni Maria, Bonati Claudio e i due canopy Carlini Renzo e Di Donato Ciro.

Confermati gli orari del fine settimana, partendo da giovedì 7 luglio con le prime sessioni di prove libere non ufficiali, passando poi al vivo del weekend a partire da venerdì 8 luglio.

Venerdì 8 luglio
09:00 – 11:55: Free Practice
12:05 – 13:31: Qualifying Practice
14:40 – 17:55: Qualifying Heats
Sabato 9 luglio
09:00 – 10:13: Warm-up
10:20 – 17.55: Qualifying Heats
Domenica 10 Luglio
09:00 – 10:05: Warm-up
10:10 – 11:45 Super Heats
13:15 – 14:40: Finals

Post Precedente

Babuin e Bodega protagonisti nel campionato ATCC Italy a Misano

Post Successivo

GP Austria, Verstappen vince la sprint davanti a Ferrari di Leclerc e Sainz

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
GP Austria, Verstappen vince la sprint davanti a Ferrari di Leclerc e Sainz

GP Austria, Verstappen vince la sprint davanti a Ferrari di Leclerc e Sainz

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino