venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuova auto: come sceglierla

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
8 Agosto 2022
in Curiosità
0
Nuova auto: come sceglierla
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scegliere l’auto adatta alle proprie esigenze a volte può rivelarsi davvero difficile. Il mercato offre una grande varietà di modelli, ognuno con le proprie caratteristiche. Oggi la rete ha reso più facile il nostro compito, permettendoci di esplorare dal nostro smartphone o dal nostro computer tutti i cataloghi delle singole case automobilistiche. In molti casi è possibile che nel sito ufficiale dell’azienda sia presente un vero e proprio configuratore auto, per scegliere il proprio allestimento e ricevere un primo preventivo gratuito.

In questo articolo abbiamo elencato tutti i fattori da considerare per fare l’acquisto perfetto per le proprie necessità.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

 

Presente e futuro

 

Il primo consiglio è quello di pensare non solo al presente, ma anche al futuro. Se nei prossimi anni la nostra vita potrebbe cambiare radicalmente è possibile che mutino anche le nostre esigenze in fatto di automobili. Per questo è importante fare una scelta che sia il più possibile versatile.

Ad esempio se si sta pensando di mettere su famiglia uno spazioso SUV o una monovolume potrebbero essere più adatte di una berlina. Se invece stiamo progettando di trasferirci in una metropoli la scelta migliore potrebbe rivelarsi una city car, agile nel traffico e con un volume ridotto. Ragionamenti di questo genere possiamo farli per molti altri parametri, come ad esempio la scelta del carburante e le prestazioni del mezzo.

 

Il giusto spazio

 

Lo spazio è un parametro da non sottovalutare, perché in base al volume all’interno dell’abitacolo cambia completamente la nostra esperienza in fatto di comfort.

Chi ama viaggiare in auto con la famiglia ha bisogno di un veicolo pronto a contenere un gran numero di bagagli, per ogni genere di vacanza. In alternativa si può pensare comunque di aumentare lo spazio in altri modi, ad esempio acquistando un classico baule da tetto.

Per un single o per una coppia che vive in una grande città potrebbe invece essere meglio optare per delle soluzioni più contenute, come ad esempio una berlina. Nel traffico le dimensioni dell’auto possono fare la differenza, permettendoci di parcheggiare con minore difficoltà.

Oggi questa esigenza è stata recepita anche dal segmento SUV, ed è possibile trovare sul mercato dei modelli definiti City SUV, spaziosi all’interno ma con dimensioni il più possibile ridotte.

 

Il tipo di carburante

 

Oggi abbiamo numerose opzioni in fatto di carburante e di alimentazione del mezzo. Fino a qualche anno la nostra scelta era ridotta a diesel o benzina, che utilizzano dei combustibili fossili e emettono dei gas di scarico nocivi per l’ambiente.

Fortunatamente possiamo fare delle scelte più sostenibili, a partire dalle auto full electric, che utilizzano unicamente un motore elettrico per muoversi. Questi modelli hanno incontrato una grande evoluzione negli ultimi anni, con un costante aumento delle prestazioni e dell’autonomia. L’assenza di emissioni rende questi veicoli amici dell’ambiente, e ci aiutano a rendere più pulita l’aria delle nostre città. Inoltre in molti comuni italiani hanno fatto la loro comparsa le postazioni di ricarica, con delle apposite colonnine per effettuare una carica rapida della batteria della nostra vettura. Il loro numero è in aumento, e già oggi abbiamo a disposizione delle app per trovare ogni singola postazione.

Un’alternativa è costituita dalle auto ibride, che utilizzano un motore elettrico e uno a benzina. I due motori sono progettati per operare insieme, sfruttando le caratteristiche migliori di entrambi per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni.

Post Precedente

MotoGP, Bagnaia trionfa a Silverstone: Vinales secondo

Post Successivo

Test drive: cosa sono e perché richiederli

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Test drive: cosa sono e perché richiederli

Test drive: cosa sono e perché richiederli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino