sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Porsche presenta due nuove varianti ibride della Panamera

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
21 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Porsche presenta due nuove varianti ibride della Panamera
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Porsche Panamera è offerta anche nelle due nuove varianti 4 E-Hybrid e 4S E-Hybrid.
 Modelli che rappresentano la risposta di Porsche all’interesse sempre maggiore degli automobilisti europei e non verso motorizzazioni ibride efficienti e potenti.  La berlina tedesca sarà disponibile in quattro diverse varianti ibride.  La Panamera 4 E-Hybrid abbina un motore a benzina, un V6 biturbo da 2,9 litri da 304 cavalli ad un’unità elettrica. La potenza complessiva è di 470 cavalli (346 kW) per una coppia massima di 650 Nm.  Nel classico 0 – 100 km/h impiega 4,1 secondi per una velocità massima di 280 km/h. L’autonomia in modalità full electric è di 96 km nel ciclo WLTP.  Maggiore potenza per la Panamera 4S E-Hybrid dove il suo motore endotermico biturbo da 2.9 litri, un V6, sprigiona una potenza di 353 cavalli ed è abbinato a un’unità elettrica per una potenza complessiva di 544 cavalli e coppia massima di 750 Nm. Impiega 3,7 secondi per raggiunge i 100 km/h con partenza da ferma, la sua velocità massima è di 290 km/h.  Tutte le nuove varianti della Panamera sono dotate di serie di sospensioni pneumatiche adattive a doppia camera con sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori, questi ultimi sono a doppia valvola.
 Ogni singolo ammortizzatore monta una pompa idraulica a azionamento elettrico alimentata da un sistema a 400 Volt. Le sospensioni assorbono quasi completamente le oscillazioni della carrozzeria dovute all’irregolarità del fondo stradale, mantenendo sempre la vettura in posizione orizzontale anche nella guida dinamica.  La frequenza di funzionamento degli ammortizzatori
è fino a 13 Hz, ciò significa che riescono a variare la loro taratura fino a 13 volte a secondo, adattandosi istantaneamente allo stile di guida e al fondo stradale. Diverse le funzioni innovative del comparto sospensioni, dalla sovracompensazione dei movimenti di beccheggio e rollio, nonché il sollevamento della carrozzeria.  L’equipaggiamento di serie della Panamera 4 E-Hybrid comprende:  • cerchi in lega da 19 pollici • pinze freno nere • fari a LED con tecnologia Matrix. Sulla Panamera 4S E-Hybrid sono presenti anche: • cerchi da 20 pollici Panamera AeroDesign • terminali di scarico Sport argentati • pinze freno rosse a dieci pistoncini sull’asse anteriore (verde acido e nero sono optional).  A richiesta è possibile ottenere l’impianto frenante in carboceramica PCCB (acronimo di Porsche Ceramic Composit Brake) abbinato a cerchi da 21 pollici. I dischi freno in carbonio sono da 440 millimetri sull’asse anteriore e 410 mm sul posteriore. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Pirelli lancia il Cinturato All Season SF3, campione di frenata

Post Successivo

Nuova Lancia Ypsilon: parte il tour nelle concessionarie italiane

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuova Lancia Ypsilon: parte il tour nelle concessionarie italiane

Nuova Lancia Ypsilon: parte il tour nelle concessionarie italiane

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino