sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

11° VALLI BIELLESI: ultimi giorni per iscriversi

Ancora una settimana di tempo per inviare l’iscrizione alla gara organizzata da Veglio 4x4 e BMT Eventi: sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche e si svolgerà sabato 11 maggio

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Aprile 2024
in Curiosità
0
11° VALLI BIELLESI: ultimi giorni per iscriversi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scorre il conto alla rovescia verso la data di sabato 11 maggio, giorno in cui si svolgerà a Biella l’undicesima edizione del “Valli Biellesi”, gara di regolarità classica e turistica organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella; sarà preceduta, il giorno prima, dalle operazioni di verifica presso l’Agorà Hotel, con orario dalle 16 alle 20. Per un massimo di dieci equipaggi, e previa richiesta preliminare, sarà possibile effettuare le verifiche anche dalle 7 alle 7.30 del sabato.

Quarto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, il Valli Biellesi come da tradizione avrà annessa anche la versione “turistica” che condividerà gran parte del percorso con un numero ridotto di rilevamenti cronometrici, come previsto dal regolamento.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Per aderire alle due gare ci sarà tempo sino alle 18 di lunedì 6 maggio e le stesse dovranno essere perfezionate secondo la procedura in atto. Alle 9 di sabato 11 maggio inizieranno le partenze da Piazza Martiri della Libertà con le vetture che affronteranno un percorso di 189,24 chilometri lungo il quale dovranno confrontarsi con sessantacinque prove di precisione, alle quale si sommano anche le tre della Power Stage Classic, da quest’anno elemento aggiuntivo alla classifica di gara.

Tecnico e spettacolare si annuncia il percorso che si dipanerà toccando Valle Strona, Valle Mosso e Cossato prima di portare gli equipaggi al Santuario di Oropa dov’è prevista la sosta pranzo presso il locale Ristorante Fornace”. Il prosieguo del percorso interesserà la Valle Elvo, toccando Mongrando per poi puntare verso la pittoresca Candelo e andando successivamente a riprendere parte del percorso della prima sezione, prima di far ritorno in centro città per l’arrivo programmato dalle 16.30 sempre in Piazza Martiri della Libertà dove si svolgeranno anche le premiazioni.

Post Precedente

Tesla vola su accordo con Baidu, ma mercato cinese resta una giungla

Post Successivo

Audi Formula 1: Nico Hulkenberg al volante della nuova monoposto

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Audi Formula 1: Nico Hulkenberg al volante della nuova monoposto

Audi Formula 1: Nico Hulkenberg al volante della nuova monoposto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino