sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Raptor Engineering su due “fronti Porsche” nell’esordio di Misano

Il team modenese inaugura la Carrera Cup Italia 2024 il 3-5 maggio schierando il giovanissimo rookie Olivieri con il Centro Porsche Catania e Fenici in Michelin Cup con i Centri Porsche Roma. In azione anche una terza 911 GT3 Cup nell’Italiano GT Sprint con il parmense Navatta in equipaggio con il team principal Palma. Sabato e domenica gare in diretta televisiva e web

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Aprile 2024
in Curiosità
0
Raptor Engineering su due “fronti Porsche” nell’esordio di Misano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raptor Engineering sta per inaugurare un 2024 su più fronti e ben tre Porsche 911 GT3 Cup schierate al via. Il primo appuntamento in programma nel weekend del 5 maggio al Misano World Circuit li accomuna, visto che il circuito romagnolo ospita sia il primo round della Carrera Cup Italia sia quello del Campionato Italiano GT Sprint, dove il team modenese sarà all’esordio. Sempre diretto da Andrea Palma e Isabelle Maserati, Raptor Engineering affronta la sua quinta stagione nella Carrera Cup Italia e anche nel caso specifico l’impegno sarà doppio viste le diverse premesse motoristiche dei piloti romani Flavio Olivieri e Francesco Maria Fenici, entrambi al primo anno in squadra. Con la 911 GT3 Cup targata Centro Porsche Catania, a soli 16 anni Olivieri sarà al debutto assoluto nel monomarca tricolore, iscritto fra i piloti Pro e naturalmente i Rookie e inserito nello Scholarship Programme di Porsche Italia, il progetto di coaching dedicato ai talenti under 23. Fenici, invece, già terzo lo scorso anno in Michelin Cup, affronterà la categoria riservata ai piloti non professionisti con ambizioni rinnovate, con al fianco i Centri Porsche Roma ma per la prima volta nei colori Raptor, squadra che vanta già due titoli proprio nella Michelin Cup (2021 e 2022).

Olivieri e Fenici hanno preso parte ai test collettivi della Carrera Cup Italia lo scorso 11 aprile a Imola e sono reduci da un’ulteriore giornata di lavoro in pista svolta proprio a Misano Adriatico lunedì 22. In quell’occasione è tornato al volante della 911 GT3 Cup anche Massimo Navatta. Sarà proprio il gentleman driver parmense, in equipaggio con il team principal Andrea Palma, a rappresentare Raptor Engineering nella categoria GT Cup del Campionato Italiano GT Sprint, nel quale la squadra è all’esordio e dovrà quindi anche “prendere le misure” rispetto all’utilizzo degli pneumatici Pirelli, fornitore unico del Tricolore.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Il team principal Andrea Palma dichiara in vista dell’apertura 2024: “E’ un inizio di stagione tutto da scoprire per la squadra. In Carrera Cup ripartiamo con due piloti nuovi, Fenici che ha già esperienza in Michelin Cup e Olivieri che invece è un rookie al 110%. Dai test abbiamo visto le sue potenzialità, per lui questo primo anno significa soprattutto apprendistato, proviene dalle monoposto e quindi dovrà adattarsi al mondo delle ruote coperte. E avrà l’opportunità di partecipare allo Scholarship Programme, per lui ulteriore occasione formativa. Sarei felice se domenica sera entrambi tornassero da Misano ognuno con le proprie soddisfazioni. Nel GT Italiano mi rimetto invece in gioco anche personalmente e sono curioso. La mia partecipazione è legata alla presenza di un amico fraterno come Massimo Navatta, al suo desiderio di correre e alla volontà che ha di apprendere e imparare. La nostra ‘fratellanza’ ci trova coinvolti nella stessa passione e a condividerla insieme. Tutta la squadra sarà al suo fianco passo dopo passo con l’obiettivo di crescere”.

Dopo le prove libere di venerdì e le qualifiche di sabato mattina, al Misano World Circuit entrambe le serie hanno in programma due gare. Sulla distanza di 30 minuti + 1 giro, la Carrera Cup Italia disputa gara 1 in notturna sabato sera alle 21.00, mentre gara 2 prende il via domenica alle 12.00: le due corse saranno trasmesse in diretta gratuita su Dazn (è sufficiente iscriversi nell’app o nel sito ufficiale senza dover sottoscrivere alcun abbonamento) e in live streaming in HD su www.carreracupitalia.it .

L’Italiano GT Sprint ha inserito nel programma GT Cup gara 1 sabato con partenza alle 18.45 e gara 2 domenica alle 16.00: sulla distanza di 50 minuti + 1 giro, saranno trasmesse in diretta televisiva da ACI Sport TV (Sky 228) e in live streaming sui canali social ufficiali (previste inoltre le differite su RaiSport).

Post Precedente

Un mare di sfortuna per Flavio Brega: Rallye Elba da dimenticare per il pilota bresciano

Post Successivo

MM Motorsport ed un Rallye Elba di conferme: buone sensazioni all’avvio di International Rally Cup

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
​“Lucky” e Pons vincono il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

MM Motorsport ed un Rallye Elba di conferme: buone sensazioni all’avvio di International Rally Cup

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino