domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Coppa Città di Lucca: 91, le vetture protagoniste della 59^ edizione

La gara, organizzata da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events, vedrà alla partenza novantuno esemplari moderni. Tutti contro Rudy Michelini, undici volte vincitore della gara presente su Skoda Fabia RS.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Agosto 2024
in Curiosità
0
Il 21° Rally Tirreno Messina a pieno regime verso lo start
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono novantuno, gli equipaggi pronti a sfidarsi sulle strade proposte dalla 59^ Coppa Città di Lucca. La gara – organizzata da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events ed in programma sabato 3 e domenica 4 agosto – chiamerà al confronto gli interpreti della Coppa Rally di Zona 7 su sessantuno chilometri ed ottocento metri, distribuiti su otto prove speciali.

I PROTAGONISTI

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Riflettori puntati su Rudy Michelini, recordman della gara.

Otto, le vetture di classe Rally2 attese alla partenza. Ad inaugurare il confronto, con il numero uno sulle fiancate della sua Skoda Fabia RS, sarà Rudy Michelini. Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, cercherà la vittoria alla seconda esperienza sull’esemplare boemo. Godranno delle potenzialità della Skoda Fabia RS anche Antonio Rusce, Nicola Caldani e Gianluca Tosi, piloti di grande esperienza decisi a rendere incerta fino all’ultimo chilometro la competizione. Su Skoda Fabia Rally2 saranno presenti Andrea Matteoni, all’esordio sulla vettura, Filippo Puccetti, Mario Lazzareschi e Marco Ramacciotti. Su vetture a quattro ruote motrici si presenteranno anche Mattia Vita e Natale Mancini (entrambi al volante di GR Yaris R1T 4X4) oltre a Massimo Pucci, atteso su Ford Fiesta Rally3.

Preannuncia intensità anche la sfida a due ruote motrici con le Renault Clio S1600 affidate a Stefano Gaddini, Andrea Simonetti, Pierangelo Villa, Nicola Paolinelli e Nicola Boncristiani. Cercheranno conferme dalle loro Renault Clio R3 Luca Pierotti, tra i protagonisti dell’albo d’oro della manifestazione e Giancarlo Bubola mentre, a far leva sulla freschezza delle Peugeot 208 Rally4, saranno chiamati Claudio Fanucchi e Maicol Cecchi. Nella classe A7, quella che vede protagoniste le intramontabili Renault Clio Williams, a cercare una posizione di rilievo in ottica assoluta sarà Mauro Lenci, uno dei grandi interpreti nella storia dell’automobilismo toscano. Ad assecondare lo spettacolo riservato agli appassionati presenti a bordo prova speciale sarà la presenza di due esemplari “kit”, le Peugeot 106 affidate a Marco Bertonati e Paolo Pieruccini. Grande, la partecipazione dei praticanti nelle varie espressioni di categoria: elemento distintivo di un’edizione che preannuncia massima incertezza fino all’ultimo metro di gara.

IL PROGRAMMA DI GARA

Motori accesi al sabato, con la città di Lucca assoluta protagonista.

Si inizierà a respirare aria di grande evento dalla serata di venerdì 2 agosto, con l’allestimento del parco assistenza, ambientato negli spazi antistanti il parcheggio Palatucci di Lucca. L’indomani, sabato, saranno le verifiche tecnico sportive a coinvolgere equipaggi iscritti e rispettivi team, prima di lasciare la scena allo shakedown, il test con vetture da gara su strada chiusa al traffico, previsto a Mutigliano dalle ore 11 alle ore 15.

Alle ore 17:30, l’attenzione sarà tutta rivolta – come da tradizione – verso le Mura cittadine, di fronte al Caffè delle Mura, teatro della cerimonia di partenza.

Una cornice di grande contenuto emotivo che lascerà all’impegno con il cronometro il proprio, decisivo, ruolo sui chilometri della prova speciale Pizzorne, di dieci chilometri ed ottocento metri, la prima prova speciale in programma dalle ore 17:59. Il tratto inaugurale verrà ripetuto, nella sua versione notturna, dalle ore 21:49, preceduto da una fase di riordino al Caffè delle Mura (di un’ora e venticinque minuti, a partire dalle 19:10) e da trenta minuti dedicati alle operazioni di parco assistenza (dalle ore 20:45).

I primi ventuno chilometri di gara verranno archiviati con il riordino notturno, sempre al Caffè delle Mura, con Porcari interessata dal passaggio delle vetture per ottemperare ad un “controllo a timbro”.

Domenica 4 agosto, la prima vettura a lasciare le Mura cittadine vedrà accendere il motore alle ore 9:30, per poi dirigersi verso il parco assistenza. Dopo trenta minuti, dedicati dai team alle operazioni tecniche sulle vetture, a prendersi la scena saranno gli 8,700 Km della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini, in programma dalle ore 10:30. Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 Km della “Monte Serra PI”, con il primo passaggio previsto dalle 11:41: una prova riproposta – in due distinte versioni – dopo diversi anni, che garantirà all’edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la “Monte Serra LU” di 5,330 Km, in programma dalle ore 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l’ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L’onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle “piesse” Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:25), Monte Serra PI (ore 16:36) e Monte Serra LU (ore 16:55). L’arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.

La 59^ Coppa Città di Lucca tornerà a regalare a praticanti ed appassionati il fascino della notte, delle fanaliere accese, elemento che contraddistinguerà il secondo passaggio cronometrato sulla “Pizzorne”.

La gara, oltre ad essere valida per la Coppa Rally di Zona 7, chiamerà al confronto gli interpreti del Trofeo Rally Toscano, del Trofeo Rally Automobile Club Lucca, dell’R Italian Trophy, del Trofeo Pirelli Accademia e del Michelin Trofeo Italia.

Post Precedente

Dr, confronto Urso-Di Risio su produzione Italia mentre Evo avvia la ‘rivoluzione’

Post Successivo

Sui chilometri della 59^ Coppa Città di Lucca: le prove speciali descritte da Nicola Caldani

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
“Alpi” amare per la Scuderia Palladio Historic

Sui chilometri della 59^ Coppa Città di Lucca: le prove speciali descritte da Nicola Caldani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino