lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Un positivo Rally Piancavallo per il Team Bassano

Sei su sette gli equipaggi al traguardo di un impegnativo rally dove, oltre alla vittoria tra le scuderie, sono arrivati lusinghieri piazzamenti dei portacolori dell’ovale azzurro

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Settembre 2024
in Curiosità
0
Un positivo Rally Piancavallo per il Team Bassano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la disputa del Rally Piancavallo di venerdì e sabato della scorsa settimana è ripresa anche l’attività rallystica sul territorio nazionale per il Team Bassano che era in gara con sette equipaggi, sei dei quali regolarmente al traguardo.

Scorrendo la classifica finale del rally friulano valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona, salta all’occhio la sequenza dal quarto al settimo posto dell’assoluta, tutta Team Bassano; la posizione ai piedi del podio vede infatti la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, quarti assoluti e terzi di classe grazie ad una prestazione costante e convincente che consente loro di portarsi in testa alla classifica del T.R.Z. Alle loro spalle, quinti, hanno concluso Ermanno Sordi e Francesco Zambelli con la Porsche 911 SC/RS in versione Gruppo B con la quale si sono piazzati al secondo posto di classe, distanziando di un solo secondo e mezzo la 911 RS con la quale Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli si sono aggiudicati la vittoria di 2° Raggruppamento. Settimi, grazie anche ad un finale in crescendo, hanno chiuso Alessandro Mazzucato e Michele Orietti con l’Opel Ascona SR 2.0 con la quale firmano anche il successo in 3° Raggruppamento risultando anche i più veloci tra le “due litri”. Nella stessa categoria dell’Ascona correva anche l’Alfa Romeo Alfetta GTV che Gianluigi Baghin ed Isabel Forgiarini hanno portato al secondo posto di classe e terzo di Raggruppamento e, a completare la sestina di classificati, è stato Olindo Deserti assieme a Paola Ferrari su Lancia Fulvia HF 1,6 che hanno portato alla vittoria di classe e al secondo posto di 2° Raggruppamento. Unica nota stonata, il ritiro della Lancia Rally 037 di Enrico Bonaso e Matteo Zaramella, fermi per un problema tecnico.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Grazie alle eccellenti prestazioni individuali, il Team Bassano incassa una nuova vittoria nella classifica delle scuderie.

Sempre in tema di risultati acquisiti si fa un passo al precedente fine settimana e precisamente alla gara di Campionato Italiano Velocità in Circuito ospitata dall’Autodromo del Mugello; a rappresentare il Team Bassano era in gara Roberto Grassellini che con l’Opel Kadett GT/e Gruppo 1 si è piazzato al primo posto di classe e settimo di 3° Raggruppamento. Lo stesso, sarà in gara anche nel prossimo fine settimana all’Autodromo di Imola dove gareggeranno anche Roberto Piatto e Umberto Cantù su Fiat Ritmo 75.

Spazio anche ad un nuovo rally che si correrà a Casciana Terme in provincia di Pisa; tre gli equipaggi iscritti per la scuderia bassanese: Tommaso Fantei e Andrea Calandroni su Volkswagen Golf GTI, Fausto Fantei e Riccardo Squarcini con l’Alfa Romeo Alfasud TI e il debuttante Gianni Burgalassi su Opel Kadett GSI dove l’affiancherà Giovanni Guerzoni.

Post Precedente

Santilli, mercato premia full hybrid Toyota, possibile target 2024 a quota 120 mila

Post Successivo

La 40^ Pedavena Croce D’Aune si fa in tre

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
La 40^ Pedavena Croce D’Aune si fa in tre

La 40^ Pedavena Croce D’Aune si fa in tre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino