lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La 40^ Pedavena Croce D’Aune si fa in tre

La gara bellunese dal 13 al 15 settembre esalta lo spettacolo con tre salite di ricognizione ed iscirzioini a numero chiuso. Round decisivo del Campionato Italiano Velocità Montagna nord. Il territorio feltrino al centro della scena con lo staff coordinato da Lionello Gorza

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
4 Settembre 2024
in Curiosità
0
La 40^ Pedavena Croce D’Aune si fa in tre
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Edizione particolare la numero 40 per la Pedavena Croce D’Aune. La gara bellunese dal 13 al 15 settembre sarà appuntamento decisivo del Campionato Italiano Velocità Montagna zona nord ed anche assolutamente esclusivo, visto che le iscrizioni sono a numero chiuso. Termine ultimo per aderire sarà lunedì 9 settembre.

Un numero massimo anticipatamente noto è stato introdotto per favorire al massimo la nuova idea degli organizzatori, gli Amici della Pedavena, quella di inserire tre manche di ricognizione e poi due di gara, per stilare la classifica sulla somma delle prestazioni, mentre i punteggi saranno assegnati per ogni singola salita.

Un’idea che porta novità alla gara feltrina particolarmente amata per la sua organizzazione, per il suo tracciato decisamente impegnativo e spettacolare, oltre che per la sua straordinaria collocazione geografica impreziosita dalla presenza del punto di riferimento per piloti, team, appassionati, famiglie e tanti turisti: la Birreria Pedavena, fonte di energia per un territorio affascinante e ad alta suggestione.

Il territorio feltrino delle Dolomiti Bellunesi è tutto al fianco della coinvolgente competizione che fa del suo spettacolo consolidato nella storia, un appuntamento dal fascino unico e dal valore promozionale impareggiabile.

-“Le Dolomiti Bellunesi sono un’unica realtà con la gara – afferma Lionello Gorza, presidente del Comitato organizzatore – il nostro lavoro al servizio dello sport in genere e della gara in particolare, è spinto dalla passione ed anche dalla consapevolezza di quanto l’evento sia efficace per l’intero territorio, per questa ragione è importante che tutte le potenzialità siano opportunamente valutate. Condividiamo principi e valori precisi con i nostri partner”-. 

Un duello mozzafiato ha caratterizzato l’edizione 2023 e decretato la vittoria andata per la somma di tempi a Diego Degasperi su Osella FA 30 Zytek, il trentino di Vimotorsport ha vinto gara 1 con 1 secondo e 98 centesimi di vantaggio su Franco Caruso su Nova Proto NP 01-2, il siciliano che con una impennata di carattere e tenacia ha vinto gara 2 dopo rapidi ed efficaci controlli sull’auto da parte del team. Terzo il veronese Fedrico Liber, il portacolori Alby Racing sulla Mistral GB 08 F1. 

Post Precedente

Un positivo Rally Piancavallo per il Team Bassano

Post Successivo

Luca Artino verso il Rally Casciana Terme: debutto sulla Skoda Fabia RS per il pilota pistoiese

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
37. RallyLANA: via alle sfide con 96 iscritti

Luca Artino verso il Rally Casciana Terme: debutto sulla Skoda Fabia RS per il pilota pistoiese

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino