lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La 62^ Alghero Scala Piccada celebra la città ed il suo territorio

La Dal 27 al 29 settembre la gara organizzata dall’AC Sassari ha doppia validità di Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud e coincide con i giorni dedicati al Patrono. Pes: “L’evento che rende la gente protagoninsta”.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Settembre 2024
in Curiosità
0
La 62^ Alghero Scala Piccada celebra la città ed il suo territorio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

 4 settembre 2023. L’Automobile Club Sassari ha pianificato nei particolari la 62^ Alghero Scala Piccada, la storica competizione sarda che dal 27 al 29 settembre sarà imperdibile appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna con doppia validità per le zone nord e sud. Le iscrizioni sono in corso e già sono arrivate le conferme di alcuni protagonisti del tricolore, il termine ultimo per aderire sarà lunedì 23 settembre.

Il Tracciato della SS 122 con i suoi 5.100 metri ad alta spettacolarità, sarà teatro anche quest’anno delle sfide tra i migliori driver, che oltre alla selettività della gara amano la meravigliosa e suggestiva cornice che offre una tra le zone più attraenti della Sardegna. La novità del 2024, oltre la data, è la centralità del Piazzale della Pace in tutto l’evento, luogo in cui il pubblico potrà ammirare le auto ed incontrare i piloti ed i team e dove sarà allestito il “Villaggio Scala Piccada” con le diverse iniziative previste lungo tutto il fine settimana algherese.

Il rapporto con i partner è sempre più consolidato poiché si tratta di realtà solide che, come lo staff organizzatore, guardano in avanti con una spiccata comunione di intenti al servizio dello sport e dell’intero territorio, che quest’anno diventa ancora più protagonista.

-“L’edizione 2024 della gara che è da sempre un’icona della nostra città, coincide con le celebrazioni per il Nostro Patrono San Michele Arcangelo – spiega Giulio Pes di San Vittorio, Presidente Ac Sassari – questo fa ulteriormente lievitare la presenza dell’evento sportivo nella realtà cittadina, come l’ubicazione del paddock al Piazzale della Pace, luogo centrale di Alghero. La collaborazione sempre più proficua con l’Amministrazione Cittadina, con quella Regionale e con la Fondazione Alghero, oltre ai solidi partner privati, è per tutto il contesto motivo di spinta in avanti ed anche di massimo impegno per rafforzare la centralità dell’importanza del lavoro al servizio dello sport, come mezzo di efficace comunicazione”-.

Nel 2023 Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek ha vinto la 61 ^ Alghero – Scala Piccada. Il pilota fiorentino ha dominato entrambe le salite cronometrate della gara sarda organizzata dall’Automobile Club Sassari, rispettivamente in 2’38”40 e 2’34”40. Podio completato a suon di colpi di scena quando il sempre tenace Achille Lombardi su Osella Turbo è stato fermato da un testacoda in vista del traguardo ed allora si è spianata definitivamente la strada per il giovane siciliano Luigi Fazzino, anche lui su Osella Turbo, con cui è riuscito a tenersi alle spalle il trentino Diego Degasperi su Osella FA 30.  

Post Precedente

DACIA sarà presente al Salone dell’Auto di Torino

Post Successivo

Dimensione Corse tra Rally Casciana Terme e Rally del Rubinetto: dodici, gli equipaggi schierati nel weekend dal sodalizio pistoiese

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Raptor Engineering riaccende i motori al Mugello nell’Italiano GT

Dimensione Corse tra Rally Casciana Terme e Rally del Rubinetto: dodici, gli equipaggi schierati nel weekend dal sodalizio pistoiese

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino