mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Dacia diventa più grande

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Dacia diventa più grande
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

(Adnkronos) –
DACIA entra come preannunciato nel segmento dei C-SUV con il Nuovo Bigster. Si tratta di un nuovo modello che evoca valori e attitudini come essenziale, cool, eco-smart e con una vocazione specifica nell’outdoor. Insomma tutto in uno ma con dimensioni generose che sono esaltate da forme e volumi semplici, che puntano all’essenziale. Il frontale è sicuramente DACIA mentre le protezioni, che avvolgono tutta la carrozzeria su fiancate, passaruota e parte inferiore dei paraurti, sono realizzate in Starkle, un materiale ecologico derivato dal riciclo e montato allo stato grezzo e non verniciato. Visto che il Nuovo Bigster entra di prepotenza nel segmento C-SUV la vettura è dotata di serie di cerchi in lega da 17” o 18” mentre i cerchi da 19”, con motivo a Y, sono disponibili in opzione nell’allestimento di vertice Journey.
 Il Nuovo Bigster HYBRID 155 è il primo modello del Gruppo Renault a poter contare sulla nuova motorizzazione HYBRID 155. La motorizzazione è infatti composta da un motore a benzina a 4 cilindri da 107 CV e due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione) con una batteria da 1,4 kWh (230 V) e cambio automatico elettrificato. La motorizzazione HYBRID 155 offre infine più potenza (+15 cv) e più coppia soprattutto per il traino. Il Nuovo Bigster TCe 140 abbina un un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri di nuova generazione ed adotta il ciclo Miller (rendimento ottimizzato e meno perdite di pompaggio) coadiuvato da un sistema mild-hybrid da 48 V e cambio manuale a 6 rapporti. Interessante anche la versione GPL, Bigster ECO-G 140, dove DACIA è leader per questo genere di alimentazione in Europa, che per la prima volta dispone di una motorizzazione che abbina alimentazione bifuel e sistema mild-hybrid da 48 V. Questo permette di percorrere senza problemi fino a ben 1.450 km di autonomia complessiva grazie ai due serbatoi che hanno una capacità complessiva di 99 litri di carburante (50 litri di benzina e 49 litri di GPL). Infine segnaliamo la versione a trazione integrale abbinata al cambio manuale a 6 rapporti, Bigster TCe 130 4×4. Quest'ultimo modello è mosso da un motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri ottimizzando sempre da un efficiente sistema mild-hybrid da 48 V. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Omoda 7, produzione intelligente e assemblaggio super veloce

Post Successivo

Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana

Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino