sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Colonnine elettriche: l’Italia all’ultimo posto in Europa

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Aprile 2024
in Curiosità
0
Colonnine elettriche: l’Italia all’ultimo posto in Europa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – L’ACEA, l’associazione dei costruttori auto europei, lancia un duro allarme: in Italia scarseggiano le colonnine elettriche.  Se le auto elettriche in Europa, si sono rivelate, almeno per ora, un autentico flop, a contribuire duramente alla débâcle delle EV ci sarebbero anche loro, le colonnine elettriche.
 Tra timore dell’autonomia e impossibilità di trovare con facilità, così come accade per le auto endotermiche, delle stazioni di ricarica comode e accessibili, le auto elettriche sono ancora una volta al centro del dibattito pubblico.  Un dato parla chiaro, secondo la Commissione Europea, entro il 2030, dovranno esserci poco più di 3,5 milioni di punti di ricarica, ciò implicherebbe che mediamente, ogni anno, vengano installate circa 410.000 colonnine, vale a dire oltre 30.000 al mese.  Nel 2023, in tutta Europa, sono state installate 150.000 colonnine elettriche, in totale, nel Vecchio Continente, sono attualmente presenti 630.000 stazioni.  
Per l’ACEA i dati diffusi dalla Commissione Europea sono sottostimati, perché servirebbero poco meno di 9 milioni di punti di ricarica entro il 2030, per consentire la “normale” circolazione di auto elettriche.  In tutto questo, l’Italia è il fanalino di coda dell’Europa, un gap dovuto principalmente alla mancanza di un piano di mobilità che favorisca una reale diffusione delle colonnine e stazioni di ricarica elettrica. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nissan S04 Nanocar arriva in Italia

Post Successivo

Rudy Michelini da top-five al Rallye Elba

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini

Rudy Michelini da top-five al Rallye Elba

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino