mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Dominio di Ciuffi-Ciuffi al Ciocchetto

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
21 Dicembre 2021
in Curiosità
0
Dominio di Ciuffi-Ciuffi al Ciocchetto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Tommaso Ciuffi insieme a suo padre Paolo, su Skoda Fabia R5 Balbosca gommata Pirelli, hanno dominato ieri e oggi il 30° Ciocchetto Event, dedicato alla memoria di Maurizio Perissinot e disputato su due tappe. Curiosamente, nell’albo d’oro del Ciocchetto figurerà però Paolo Ciuffi quale vincitore, perché iscritto come primo conduttore, mentre Tommaso rimarrà negli annali come navigatore. L’idea iniziale era quella di alternarsi alla guida. “Poi però – raccontava Paolo – quando ho visto guidare Tommaso, mi sono talmente emozionato e gasato a vederlo pilotare così bene, che gli ho lasciato il volante per tutta la gara”.

La gara ha visto la lotta serrata tra i Ciuffi e Rudy Michelini-Michele Perna (Skoda Fabia R5 PA Racing) giunti secondi e sempre molto vicini ai battistrada tanto da concludere a poco più di tre secondi. Al terzo posto Alessandro Perico-Turati, sempre su Skoda Fabia R5 PA Racing, a lungo in lizza per la vittoria, poi penalizzati da due testacoda. Al quarto posto Gianluca Tosi-Del Barba, con la Fabia Gima Autosport, dopo che una doppia foratura aveva allontanato dalle prime posizioni i pericolosi Gabriele Ciavarella-Rombi (Volkswagen Polo R5 HK). Al quinto posto è risalito il locale Federico Santini, con la sorella Tatiana, deb alle note, il quale dopo una prima tappa con gomme inadatte, ha recuperato nella seconda giornata.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Due interessanti debutti su vetture R5 per Pier Verbilli-Bonaiti, sesti davanti ad Andrea Gonella-Nicolò Gonella, alla prima gara in assoluto con una “errecinque”. Il migliore della famiglia Marcucci è stato Luigi, in coppia con Vellini, noni assoluti, mentre il papà Andrea, con Gonnella a fianco, ha concluso undicesimo.

Quarta edizione per il trofeo “Università del Tornante”, premio speciale istituito, in collaborazione con l’organizzazione della gara, dal gruppo del Rally Club Amici del Filato. Il trofeo che premia (escluse le R5) il passaggio più spettacolare al tornante “la garitta” della prova speciale n.2 “Laghetto” è andato a Riccardo Lombardi-Silvia Barsotti su Opel Astra GSI gruppo N.

Il premio per la vettura più “natalizia”, con addobbi o decorazioni dedicate, è stato assegnato in base ai “like” del pubblico sulla pagina Facebook Cioccorally, alla Peugeot 208 R2 n. 33, decorata dall’equipaggio Stefano Facchin e Stefano Lovisa.

Post Precedente

A Sperlonga per Testa e Abatecola una vittoria al fotofinish

Post Successivo

GRANDE SERATA A MILANO PER I CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
GRANDE SERATA A MILANO PER I CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

GRANDE SERATA A MILANO PER I CASCHI D’ORO E VOLANTI ACI 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino