La stagione di Giacomo Scattolon giunge all’ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Promozione 2025 in programma sabato 18 e domenica 19 sulle prove speciali del Sanremo Rallye.
Si tratterà della nona partecipazione alla gara rivierasca per il pilota pavese che affronterà le speciali sanremesi al volante della Citroen C3 Rally2 gommata Pirelli, preparata da F.P.F. Sport per i colori della Scuderia Movisport e navigato da Francesco Magrini con il quale ha condiviso le esperienze rallystiche di questa stagione.
Una stagione, quella che si conclude a Sanremo, che per Scattolon non è stata delle più facili, limitata da un infortunio che lo ha visto lontano dai campi di gara per un buon periodo nella prima parte dell’anno. Nonostante questo Scattolon è tornato a bordo proprio al Rally del Lazio Cassino dello scorso settembre e proseguirà questo percorso a Sanremo con l’obiettivo di fare chilometri, accrescere la propria esperienza con la berlinetta francese e prepararsi per la stagione 2026.
Il 72° Rallye Sanremo scatterà sabato mattina con lo shakedown a San Romolo. Dalle 14:16 lo start ufficiale da Piazza Colombo, che aprirà un programma con quattro prove speciali nella giornata inaugurale. Si inizierà con il ritorno della breve “Porto Sole” di 2,56 chilometri, seguita da tre classici del rally ligure: “Carpasio-Ville San Pietro”, valida anche come Power Stage, “Cesio-Caravonica” e l’intramontabile “Aurigo-Rezzo”. In totale circa 40 chilometri cronometrati.
Domenica 19 ottobre spazio invece a otto prove, con due passaggi su quattro tratti distinti: le lunghe “Vignai” e “Ghimbegna-San Romolo”, e le più compatte “San Romolo-Perinaldo” e “Semoigo-Bajardo”, conclusiva con i celebri tornanti che hanno reso Sanremo icona del rallismo mondiale.
“Il Rallye Sanremo è una gara che conosco bene e dove ho vissuto momenti significativi della mia carriera. Nel 2013 ho centrato il podio nello Junior, nel 2014 quello nella 2WD oltre a un prestigioso quinto assoluto, risultato replicato anche nel 2022. Esperienze che mi legano a questo rally e che mi danno motivazione per affrontarlo di nuovo. L’obiettivo è fare chilometri, restare in ritmo e consolidare la confidenza con la vettura, preparando al meglio la prossima stagione e i futuri impegni. Sarà una gara intensa e selettiva, ma per me rappresenta un passaggio importante per chiudere l’anno in maniera positiva” le parole di Scattolon.




