venerdì, Giugno 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Formula X Racing Weekend a Modena

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
16 Maggio 2021
in Curiosità
0
Il Formula X Racing Weekend a Modena
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Sono 140 gli iscritti all’appuntamento con il Formula X Racing Weekend, in programma sul tracciato di Modena. In pista ben nove categorie tra domani e domenica 16 maggio, con sedici gare in diretta su MS Motor TV (canale 813 SKY), in live streaming sui canali Social del campionato e su LiveGP.it.

Al secondo round stagionale della Serie arrivano le monoposto Predator’s, con le veloci PC015 della categoria FX3 e le sfide del Trofeo Predator’s. Non mancheranno le ruote coperte: la categoria FX ATCC presenta due schieramenti al via. Da sottolineare la presenza del Trofeo Super Cup e della RS Challenge, serie partner. In griglia la Legends Cars Italia e la GT National Cup; per le storiche la Formula Class Junior e la Formula Classic.

Potrebbe piacerti anche

DS 3 JULES VERNE: tra immaginazione e mobilità evoluta

Nuova Micra: Nissan rilancia la sua compatta in versione 100% elettrica

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

FX3. Tra le Predator’s PC015 si preannuncia battaglia al vertice tra Andrea Bodellini e Francesco Atzori, che si sono divisi le manche sul Riccardo Paletti. Puntano al podio i giovani Lyle Schofield e Tommaso Lovati, con Davide Critelli e Alberto Naska pronti ad inserirsi. Nella graduatoria AM, Andrea Gilardoni difende la leadership da Michele De Matteis e Giuliano Lolli.

TROFEO PREDATOR’S. Al via le PC015 del Factory Team (con sistema di mono-gestione, gomme intagliate e propulsori Honda) e le classiche PC010. Fabio Daminato vuole mantenere la testa della classifica dopo la vittoria di Varano; contro di lui Simone Lamanna, due volte a podio nel round inaugurale. Tra gli altri protagonisti sulle PC015: Moreno Pojer, Mauro Valentini e Diego Sabbatini. Tra le PC010 favoriti Matteo e Andrea Zaniboni, Antonio Faragasso e il duo Strato Racing composto da Lorenzo Cossu e Andrea Raiconi.

FX ATCC. Due schieramenti per la serie riservata alle vetture Turismo e GT. In Prima Divisione in evidenza la Seat Leon Cupra di Denis Babuin, la Peugeot 308 del duo Arduini-Bodega, la Cayman GT4 di Lorenzo Semprini e la BMW M3 di Mamo Vuolo. Nella Seconda Divisione prosegue la sfida tra Andrea Borgna (Clio Cup), Mario Giannetta (Peugeot 106) e Lorenzo Funari (Mitjet). Occhi puntati sull’avveniristica Spice-X con al volante Corrado Cusi.

FORMULA CLASS JUNIOR. La serie organizzata da Andrea Tosetti conta ben 29 monoposto ai nastri di partenza. La storica serie tricolore vede Nicolò Pavoni al comando nel Trofeo Alberto Baglioni (assoluta), nel Trofeo Romolo Tavoni (Formula Class Junior) e nel Trofeo Sandro Corsini (Formula Class Junior – Silver). Tra le SuperJunior (Trofeo Pino Marabotto) guida la graduatoria Gianluca Giorgi davanti a Marco Visconti, Massimiliano Vichi e Annalaura Galeati.

LEGENDS CARS ITALIA. Dopo la doppietta di Alberto Naska nel precedente appuntamento, a Modena sono venticinque le vetture al via. Tra i favoriti, oltre a Naska, il già campione Kevin Liguori, Luca Ferrario, Simone Giussani, Gianluca e Simone Borghi. Della partita l’ex-campione di sci Kristian Ghedina e l’unica pilota in gara: Rita Sammartino.

GT NATIONAL CUP. In pista le potenti Cayman GT nella serie organizzata dal team TecnoSport. Claudio Cappelli ha ottenuto due vittorie a Varano e spera di fare il bis a Modena. I piloti sono inseriti nelle manche della FX ATCC ma con classifica separata. Al via il noto influencer Davide Cironi.

FORMULA CLASSIC. Terzo evento stagionale per le monoposto storiche. Dopo la doppietta di Andrea Grassano nella gara precedente, cerca di contrastarlo Roy Buonomo. In pista anche Roberto e Niccolò Colussi, Luca Spoggi e Giovanni Giordano.

Post Precedente

Il Trofeo Rally Toscano dopo il Rally della Valdinievole

Post Successivo

Trofei all’Autodromo dell’Umbria

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Trofei all’Autodromo dell’Umbria

Trofei all'Autodromo dell'Umbria

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

OMODA 9 Super Hybrid arriva in Italia

Bosch Digital Fuel Twin e la transizione verso carburanti sostenibili

Nuova Micra: Nissan rilancia la sua compatta in versione 100% elettrica

DS 3 JULES VERNE: tra immaginazione e mobilità evoluta

Nuova BMW M2: anima racing

Nuova Hyundai INSTER: colori e materiali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino