mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana

Il 23 e 24 novembre la gara organizzata da New Turbomark Rally Team torna sulle strade della riviera jonica messinese ed annuncia spettacolo ed agonismo nella gara moderna e nell’Historic Legend. Iscrizioni dal 21 ottobre

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Il Rally di Taormina chiude la stagione siciliana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Il finale di stagione in Sicilia si chiama Rally di Taormina e Rally Taormina Historic Legend. La gara organizzata dalla New Turbomark Rally Team nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 novembre accenderà la passione sulle strade della riviera jonica messinese ed avrà start e traguardo nella Capitale del turismo con l’esclusiva Isolabella sullo sfondo.

Lo staff di New Turbomark Rally Team è al lavoro da diverso tempo per ottimizzare ogni particolare dell’apprezzata gara che affonda le sue radici negli anni ’80 e da sempre è garanzia di grande spettacolo e di sfide appassionanti tra piloti di vertice.

Le iscrizioni apriranno il prossimo lunedì 22 ottobre e si protrarranno fino a mercoledì 13 novembre, sebbene le continue richieste di informazioni all’organizzazione lasciano come sempre presagire un alto numero di partecipanti, che non rinunciano al fascino della competizione messinese. Le procedure di iscrizione sonno disponibili sul sito della Federazione.

La novità è proprio la nuova location di partenza ed arrivo al “Parcheggio Funivia” che permette di godere della impareggiabile cornice dell’Isolabella. Si partirà alle 14.03 nel pomeriggio di sabato 23 alla volta di tre impegni cronometrati sulle PS “Scifì – Limina” che prevede due passaggi e lo show della “Città di Roccalumera”. Domenica altri 5 crono, tre sulla “Misserio – Savoca” e due sulla “Casalvecchio”. Tutti tracciati ad alta spettacolarità dove il pubblico può affluire in grande numero ed in piena sicurezza. Arrivo e premiazioni dalle 16.29. Saranno in totale 277,87 i Km di gara di cui 58,25 di prove speciali. Il centro servizi come di consueto sarà situato presso Villa Ragno in via Francesco Crispi a Santa Teresa di Riva.

Nel 2023 alla fine di un gara appassionante ed imprevedibile hanno vinto il santateresino Danilo Novelli ed il pattese Roberto Longo su Skoda Fabia, seguiti dai lombardi Pietro Porro ed Alberto Contini anche loro sulla 4×4 boema. Ottimo terzo l’altro santateresino Michele Coriglie con  il toscano Federico Grilli su Peugeot 208 GT Line. Per le storiche ci fu il bis di Emanuele De Meo ed Anna Maria La Mattina su Peugeot 205 di 4° Raggruppamento.

Post Precedente

Dacia diventa più grande

Post Successivo

BB Competition: luci ed ombre al Rally Città di Pistoia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
9° Slalom Città di Dorgali: iscrizioni aperte fino al 9 ottobre

BB Competition: luci ed ombre al Rally Città di Pistoia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino