mercoledì, Luglio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Rally Due Valli 2021 si presenta: prove nuove e il ritorno in Piazza Bra

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Settembre 2021
in Curiosità
0
Il Rally Due Valli 2021 si presenta: prove nuove e il ritorno in Piazza Bra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nasce Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Michelin al vertice per emissioni da usura secondo l’ADAC

The Urban Mobility Council presenta nuove ricerche sulla mobilità urbana

Si alza il sipario sul 39° Rally Due Valli e sul 16° Rally Due Valli Historic, le manifestazioni concomitanti a firma dell’Automobile Club Verona, in collaborazione con ACI Verona Sport, che dal 7 al 9 ottobre torneranno ad accendere di passione l’ambiente dei rally veronesi e non solo.
Il 39° Rally Due Valli sarà valido per il Campionato Italiano Rally Sparco e, con un percorso leggermente ridotto, per la Coppa Rally di Zona. Il 16° Rally Due Valli Historic sarà valido per il Trofeo Rally di Zona.

La presentazione al Payanini Center, che sarà poi sede di Direzione Gara, Sala Stampa, Centro Classifiche e Centro Accrediti, si è tenuta lunedì 6 settembre alla presenza del Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso, del Direttore Riccardo Cuomo e del Direttore di Gara Alberto Riva.

Rispetto all’edizione dello scorso anno cambia di molto il programma a livello sportivo. Detto del Rally HQ che resterà al Payanini Center di Via San Marco dopo il grande apprezzamento dell’edizione 2020, così come il Parco Assistenza sarà nuovamente al Parcheggio C dello Stadio Bentegodi, il rally valido per il Campionato Italiano Rally Sparco prenderà il via con la “Grezzana – Power Stage”, la speciale televisiva che verrà trasmessa su ACI Sport TV (CH 228 SKY) e su tutti i canali social della Federazione, del campionato e della gara. Sarà questo l’antipasto di venerdì 8 ottobre, 2.3 chilometri in discesa, tra tornanti ed allunghi, raccontati con ben 9 telecamere poste lungo il percorso in un contesto territoriale molto spettacolare come quello della Valpantena.

Dopo il riordino notturno all’AGSM Forum, altra novità dell’edizione di quest’anno, il CIR disputerà il “tappone” principale sabato 9 ottobre con tre prove da ripetere per due volte. “Ca’ del Diaolo”, prova storica dell’evento, sarà anche quest’anno la speciale regina con 20.87 chilometri di sviluppo e in senso inverso rispetto al 2020. Partenza dal Ristorante Ca’ del Diaolo, salita fino a Sprea, quindi giù fino a Loc. Collina e poi fino a Castelvero, Vestenavecchia per concludersi alle porte di Bolca, con un finale che non veniva percorso da diverse edizioni. Seguirà “San Francesco”, altra novità rispetto agli ultimi anni, con 12.8 chilometri e sviluppo principalmente in discesa. Partenza dopo Camposilvano, sulla strada del Masetto, discesa a San Francesco, quindi Roverè e ultimo tratto fino a Squaranto, nel sottobosco. Ultima speciale un’altra novità: la “Orsara” di 12.86 chilometri, con partenza da Corbiolo, discesa fino ad Arzerè, quindi breve salita per Prati, discesa per Corrubio e ultimo tratto nuovamente a salire fino al traguardo alle porte di Lughezzano.

Il CRZ e il TRZ disputeranno il medesimo percorso, salvo una versione più corta della “Ca’ del Diaolo”, portata a 5.16 chilometri, con arrivo poco dopo l’abitato di Sprea. La Remote Service Zone per lo storico sarà allestita a Sant’Andrea.

La novità di gran lunga più interessante per questa edizione del Rally Due Valli sarà il ritorno della cerimonia di arrivo in Piazza Bra, nel cuore di Verona. Dopo la decisione 2020 di non effettuare il carosello finale nel salotto buono della città, l’Automobile Club Verona e il Comune di Verona hanno deciso di organizzare, come fu nel 2019, questo importante momento sotto la scalinata della Gran Guardia. La gara rispetterà comunque tutte le normative anti Covid-19 previste anche dal Protocollo ACI Sport, e pertanto sarà a porte chiuse e tutte le zone sensibili saranno ad accesso regolato previa registrazione e presentazione di Green Pass o documentazione sostitutiva. Il passaggio in Piazza Bra, che verrà affrontato da tutte e tre le manifestazioni (CIR, CRZ e TRZ) anticiperà poi l’ultimo controllo orario posto nuovamente all’AGSM Forum, che sancirà la chiusura dell’evento.

“Un grande Rally Due Valli – ha commentato il Presidente Baso – che pur rispettando il format e le lunghezze previste dal regolamento sportivo del CIR, mantiene la sua identità con prove speciali tecniche e impegnative. Tutti ricordano l’edizione dello scorso anno, che mise in crisi piloti del calibro di Giandomenico Basso ed Andrea Crugnola, impegnati nella sfida per lo scettro tricolore. Quest’anno torniamo su prove che non affrontiamo da diverso tempo, sicuramente spettacolari e da non sottovalutare come l’impegnativo toboga di Orsara. Sono sicuro che per vincere questa edizione del Due Valli, sia CIR, che CRZ che TRZ, servirà anche una buona dose di coraggio. La nostra gara si è sempre contraddistinta negli anni per essere altamente impegnativa e non credo che questa edizione numero 39 sarà da meno. Ringrazio tutte le amministrazioni comunali che hanno permesso il passaggio sui loro territori, i partners, lo staff e non da ultimo il Comune di Verona, nella persona del Sindaco Federico Sboarina, che ha accolto la nostra idea di tornare in Bra per festeggiare nuovamente il vincitore del Due Valli all’ombra dell’Arena, un contesto unico in Italia e nel mondo”.

Le iscrizioni apriranno mercoledì 8 settembre, data in cui saranno pubblicati tutti i documenti sul sito (cartine, tabelle distanze e tempi ecc). Tutte le altre info saranno disponibili proprio da tale data sul sito ufficiale www.rallyduevalli.it.

Post Precedente

La 3^ prova del GT Sprint di Imola oggi è su La Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport

Post Successivo

La 48^ Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
La 48^ Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM

La 48^ Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nasce Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Michelin al vertice per emissioni da usura secondo l’ADAC

The Urban Mobility Council presenta nuove ricerche sulla mobilità urbana

Controlli Vacanze Sicure 2025: pneumatici usurati e revisioni irregolari

DANIELE CAMPANARO SODDISFATTO DEL “ROMACAPITALE”

Al via Best Mobility, la nuova Associazione dei fleet e mobility manager

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino