sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Rally Internazionale del Taro svela le linee della sua trentesima edizione: sabato 25 e domenica 26 maggio il secondo atto di International Rally Cup

Scuderia San Michele è pronta a regalare agli appassionati una proposta da ricordare, ambientata sui chilometri che hanno reso celebre il confronto, con Bedonia confermata quartier generale dell’evento. Iscrizioni alla gara aperte fino alla mezzanotte di mercoledì 15 maggio.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
1 Maggio 2024
in Curiosità
0
​Quota 120 per il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

FARRIS Emanuele Sergio-PIRISINU Giuseppe, Porsche 911 #1

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scuderia San Michele è pronta a celebrare i trent’anni di storia del Rally Internazionale del Taro, ripercorrendo le edizioni che l’hanno reso celebre e proponendo agli appassionati un confronto da grande palcoscenico.

La gara, in programma sabato 25 e domenica 26 maggio in provincia di Parma, abbraccerà ancora la Val di Taro elevando Bedonia come suo quartier generale. Riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup – chiamati al secondo atto – e sui contenuti che il sodalizio emiliano riserverà al pubblico, al fine di rendere l’evento del Trentennale un’occasione da ricordare a lungo.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

 

Motori accesi al sabato per l’effettuazione dello shakedown, il test con vetture da gara, in programma dalle ore 9:00 alle ore 14:00, ad Albareto. L’occasione, per il pubblico, di godere del primo approccio con l’evento, con le vetture che – nel corso di questa fase – saranno affidate agli staff tecnici dei team in preparazione alla disputa della prima prova speciale, in programma nella serata. Indicazioni, quelle che i piloti riscontreranno durante i giri di shakedown, utili per poter ottimizzare le regolazioni sulle vetture rendendole congeniali alle condizioni di fondo.

Novantasette chilometri e ottocento metri competitivi, distribuiti su sette tratti cronometrati: questa la proposta rivolta ai protagonisti del confronto, chiamati ad interpretare l’asfalto di Montevacà, Folta e Tornolo, con il parco assistenza di Borgo Val di Taro che vedrà i team al lavoro in un’occasione al sabato, dopo la partenza delle ore 17:30 e per due volte alla domenica, all’avvio dell’ultima giornata di gara ed a tre prove speciali dall’arrivo, previsto per le ore 16:15 a Bedonia, location che ospiterà – negli ampi locali messi a disposizione dal seminario vescovile – Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa.

A vincere, lo scorso anno, fu Bostjan Avbelj: il pilota sloveno, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, conquistò i primi punti in campionato avviando – proprio dalle strade della Val di Taro – un trend che lo avrebbe successivamente portato alla seconda vittoria consecutiva di International Rally Cup. Alle sue spalle concluse il locale Marcello Razzini, anch’egli su Skoda Fabia Rally2, vettura che monopolizzò il podio assoluto rendendo interprete anche Nicola Sartor, terzo all’arrivo.

Post Precedente

IL 41° RALLY DEGLI ABETI ATTENDE GLI ATTORI “DI ZONA”

Post Successivo

Edinamic lancia il primo motore al mondo in carbonio

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Edinamic lancia il primo motore al mondo in carbonio

Edinamic lancia il primo motore al mondo in carbonio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino