sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Jaguar Land Rover accelera formazione su elettrificazione e digitale

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Maggio 2024
in Curiosità
0
Jaguar Land Rover accelera formazione su elettrificazione e digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pagani Huayra Codalunga Speedster: essenziale ed esclusiva

Dacia Bigster: il C-SUV da riferimento per spazio e versatilità

Porsche presenta le versioni Black Editon di Taycan e Cayenne

(Adnkronos) – Jaguar-Land Rover (JLR) annuncia importanti risultati nel miglioramento delle competenze della propria forza lavoro spiegando che più di 20.000 fra dipendenti e partner sono stati formati nei settori dell'elettrificazione e del digitale nell'ambito del programma 'Future Skills'. In dettaglio, il maggiore produttore di auto di lusso del Regno Unito ha formato più di 2.400 dipendenti di produzione nei suoi stabilimenti del Regno Unito con competenze EV, ma anche oltre il 95%, pari a 10.000 unità, di tecnici appartenenti alla rete dei partner di vendita al dettaglio di JLR, assicurando che le officine siano preparate per la manutenzione dei veicoli elettrici di lusso di nuova generazione JLR. A questi vanno aggiunti quasi 3.000 ingegneri, formati nell'elettrificazione e circa 2.500 in dati e digitale. Completano il quadro più di 4.200 apprendisti di JLR, dai partner al dettaglio ai dipendenti Early Careers, che sono attualmente in formazione. Infine nell'esercizio 2024 JLR ha creato ulteriori 950 ruoli nel settore elettrificazione. La formazione Future Skills è gestita dalla JLR Learning Academy che investe circa 20 milioni di sterline all'anno per formare dipendenti e partner in modo che possano esprimere il loro pieno potenziale. Nel futuro prossimo, JLR formerà almeno altri 15.000 dipendenti tra produzione, ingegneria e officine nell'ambito di questo programma. L'elettrificazione – ricorda il gruppo – sta creando maggiori opportunità per persone con background diversi. A differenza del tradizionale lavoro sui motori a combustione, quello sull'EV è spesso più focalizzato su approcci orientati ai processi piuttosto che su un intenso lavoro manuale, rendendolo accessibile a una fascia più ampia di dipendenti, compresi quelli provenienti da ambienti neurodiversi. JLR ha anche introdotto una serie di altre iniziative per consentire a persone con background più diversi di accedere a una carriera STEM, tra cui un programma di esperienze di lavoro virtuali con 2.000 iscrizioni in otto settimane di cui il 31% costituito da donne. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Suzuki, anno record per vendite e profitti, balzo dividendo

Post Successivo

Al via Horse, joint venture Renault-Geely per motori e trasmissioni

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Al via Horse, joint venture Renault-Geely per motori e trasmissioni

Al via Horse, joint venture Renault-Geely per motori e trasmissioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pagani Huayra Codalunga Speedster: essenziale ed esclusiva

Dacia Bigster: il C-SUV da riferimento per spazio e versatilità

Porsche presenta le versioni Black Editon di Taycan e Cayenne

Eternal City Motorcycle Show 2025: Roma ospita il cuore pulsante del motociclismo internazionale

Triumph Italia FY25: immatricolazioni da primato e rete vendita in crescita

Defender e Range Rover protagoniste al Goodwood Festival of Speed 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino