martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La 48^ Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
8 Settembre 2021
in Curiosità
0
La 48^ Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE

La gara Umbra dal 22 al 24 ottobre sarà l’appuntamento decisivo per l’assegnazione del
Trofeo Italiano Velocità Montagna e vi convergeranno i migliori protagonisti delle zone nord,
centro e sud. Previsto il live streaming e la diretta su ACI Sport TV (228 Sky)
Orvieto (TR), 7 settembre 2021. Sarà la 48^ Castellana di Orvieto la prima finale
nazionale di Trofeo Italiano velocità Montagna.
La gara umbra dal 22 al 24 ottobre sarà teatro di sfida per i migliori protagonisti delle zone
nord, centro e sud. Potranno accedere di diritto alla finale i primi tre della classifica
assoluta, di classe e di gruppo, di ognuna delle tre zone in cui è suddivisa l’italia per la
serie cadetta ACI Sport delle salite.
La Castellana di Orvieto decreterà i vincitori del Trofeo Italiano velocità Montagna 2021 e
sarà un precedente assoluto per la specialità.
La città, in cui la competizione organizzata dall’Associazione La Castellana Orvieto, è già
in attesa e sono numerose e le realtà pubbliche e private che hanno fatto concretamente
squadra con lo staff organizzatore per un evento che da sempre catalizza interesse da
ogni parte e che nell’edizione 2021 si arricchisce di una validità finora inedita.
La città in provincia di Terni che abitualmente brilla di luce propria per le sue tante
ricchezze che attraggono migliaia di visitatori, trova nell’evento sportivo un efficace
mezzo di immediata promozione anche in una stagione diversa da quella prettamente
turistica, ma che offre preziosi spunti per conoscere e apprezzare un territorio dai mille
aspetti da scoprire e vivere.
Il week end inizierà venerdì 22 ottobre con le operazioni preliminari, a cui seguiranno nella
giornata di sabato 23 le due salite di ricognizione. Domenica 24 ottobre le due salite di
gara sui 6,190 km che dalla località San Giorgio si arrampicano fino a Colonnetta di
Prodo.
Nella 47^ edizione, ultima edizione disputata, la vittoria andò al pilota di casa Michele
Fattorini su Osella FA 30 Zytek con il tempo di 5’34”97, seguito dal veneto Denny Zardo
su Norma M20 FC e dal salernitano Angelo Marino su Lola F.3000.
L’Ufficio Stampa

Post Precedente

Il Rally Due Valli 2021 si presenta: prove nuove e il ritorno in Piazza Bra

Post Successivo

JOLLY RACING TEAM ANCORA PROTAGONISTA: VITTORIA TRA LE SCUDERIE AL RALLY DI REGGELLO

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
JOLLY RACING TEAM ANCORA PROTAGONISTA:  VITTORIA TRA LE SCUDERIE AL RALLY DI REGGELLO

JOLLY RACING TEAM ANCORA PROTAGONISTA: VITTORIA TRA LE SCUDERIE AL RALLY DI REGGELLO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE

Torna a flettere il mercato dell’auto usata

Stellantis e 4screen portano l’interattività a bordo

Vespa celebra 80 anni di stile e libertà con l’evento più grande della sua storia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino