martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Coppa Sila a Fuscaldo nel segno della tenacia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Novembre 2021
in Curiosità
0
La Coppa Sila a Fuscaldo nel segno della tenacia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

La gara calabrese organizzata dall’Automobile Club Cosenza si è svolta domenica 31 ottobre, con diversi nomi noti al via
Image

(Comunicato AC Cosenza)
Determinazione e tenacia. Sono queste le due parole che hanno contraddistinto la 40a edizione della “Coppa Sila”. Determinazione e tenacia sono le due parole che descrivono al meglio l’Ing. Ernesto Ferraro, giovane presidente dell’automobile club di Cosenza, ente organizzatore del conosciutissimo evento, intitolato al compianto pilota “Domenico Scola”. Il Presidente Ferraro, componente del consiglio generale dell’ACI, ha dimostrato, ancora una volta, tutto il suo talento, curando in prima persona ogni aspetto della gara e riuscendo ad amalgamare ed unire sotto la sua conduzione l’interno movimento motoristico cosentino e calabrese. Un mix di giovani e veterani che ha dato vita ad uno splendido evento. “Non nego le grosse difficoltà – sottolinea il presidente Ferraro – dovute in particolare alle condizioni atmosferiche avverse, seppur normali in questo periodo dell’anno, ed alle restrizioni per il Covid-19. Nonostante ciò, non ho mai avuto dubbio alcuno sulla riuscita della gara. Ringrazio il presidente nazionale, Ing. Angelo Sticchi Damiani, per la sua attenzione costante verso il nostro territorio, gli amministratori dei comuni interessati dal percorso di gara, per la sensibilità dimostrata, il presidente dell’ente parco, dott. Francesco Curcio, il presidente della provincia di Cosenza, Franco Iacucci. Ringrazio tutti coloro i quali hanno contribuito all’organizzazione dell’evento ma un ringraziamento particolare va a scuderie e piloti, veri eroi di questa gara, che hanno creduto fortemente in noi sfidando il maltempo e dando vita ad uno spettacolo indimenticabile”.

 

Pasquale Fuscaldo, con la sua Osella ha potuto inserire il suo nome nell’albo d’oro della “mitica” Coppa Sila. Il giovane pilota di Altomonte ha messo alle sue spalle Dario Gentile e Francesco Leogrande, con a seguire Leonardo Nicoletti, Gabry Driver, Daniele Longo, Salvatore Macrì, Arduino Eusebio, Antonio Aquila e Stefano Medaglia. La scuderia che vince la classifica assoluta di questa edizione della “Coppa Sila 2021”, valida per il TIVM, è la Cosenza Corse, che ha onorato la manifestazione di casa, schierando al via 30 driver. “Un ringraziamento alle forze dell’ordine per la loro disponibilità e allo staff tecnico perfettamente guidato dal direttore di gara, Fabrizio Bernetti, coadiuvato dall’ispettore alla sicurezza, Alberto Nardari” conclude Ferraro.
Per l’automobile club di Cosenza e per il suo presidente
non può che prospettarsi un futuro radioso.

Post Precedente

Assegnati ad Arce i titoli nazionali della Coppa Italia ACI Karting 2021

Post Successivo

Formula X Racing Weekend al ‘Piero Taruffi’

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Formula X Racing Weekend al ‘Piero Taruffi’

Formula X Racing Weekend al 'Piero Taruffi'

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino