Roma. Disputata al World Circuit La Conca di Muro Leccese la seconda prova della WSK Super Master Series. In pista le tre categorie MINI, OKJ e OK con 171 piloti al via, in rappresentanza di 44 nazioni. Dal prossimo appuntamento a Sarno il 28 marzo sarà di nuovo in gara anche la KZ2.
Le prefinali hanno riservato alcune sorprese che hanno penalizzato tre sicuri protagonisti. Nella OK l’italiano Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame) e l’americano Ugo Ugochukwu (Sauber/KR-Iame) hanno dovuto abbandonare per incidente, stessa sorte nella OK-Junior per Rashid Al Dhaheri (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
La finale della OK ha visto alternarsi al comando l’italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame), superato a metà gara dal compagno di squadra, e leader di campionato, il brasiliano Rafael Camara (KR Motorsport/KR-Iame), perdendo poi altre posizioni. Negli ultimi giri è stato però l’altro pilota di KR Motorsport, l’inglese Arvid Lindblad, a portarsi in testa e a mantenere la prima posizione fin sul traguardo, davanti a Camara e al polacco Tymoteus Kucharczyk (BirelART Racing/RK-TM Racing), con l’inglese Joseph Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) autore di una bella rimonta fino al quarto posto. Antonelli si è dovuto accontentare della quinta posizione, con Alfio Andrea Spina (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) terminato al sesto posto.
OK Finale: 1. Lindblad; 2. Camara; 3. Kucharczyk; 4. Turney; 5. Antonelli; 6. Spina; 7. Taponen; 8. Malek; 9. Zhivnov; 10. Bertuca.
Campionato: 1. Camara 164 punti; 2. Lindblad 136; 3. Kucharczyk 77; 4. Antonelli 64; 5. Taponen 60.
Nella OK-Junior vince il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame) dopo una finale tutta in testa. L’altro protagonista, il pilota di Singapore e compagno di squadra Akshay Bohra, è stato costretto ad una gara di rimonta dopo aver perso posizioni in partenza giungendo secondo. Podio completato dal terzo pilota di KR Motorsport, il brasiliano Matheus Ferreira. Fra i migliori anche il russo Tigran Bunatyan (Team Komarov/Tony Kart-TM Racing), quarto a scapito del brasiliano Miguel Costa (Sauber/KR-Iame). Il belga Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame) è sesto al termine di una rimonta, davanti al russo Alexander Gubenko (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e al belga Ean Eyckmans (Kosmic/Kosmic-Vortex). In testa al campionato è passato Powell.OKJ Finale: 1. Powell; 2. Bohra; 3. Ferreira; 4. Bunatyan; 5. Costa; 6. Dedecker; 7. Gubenko; 8. Eyckmans; 9. Deligny; 10. Popov.
Campionato: 1. Powell punti 108; 2. Al Dhaheri 94; 3. Bohra 91; 4. Ferrerira 81; 5. Rehm 75.
Scambi al vertice hanno caratterizzato anche la MINI, risolta all’ultimo giro, quando lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) ha la meglio per soli 9 millesimi sul compagno di squadra e protagonista del weekend, il colombiano Matias Orjuela. Terzo gradino al russo Gerasim Skulanov (CRG Racing Team/CRG-TM Racing) in rimonta di alcune posizioni. Seguono l’altro russo Vladimir Ivannikov (Drago Corse/Parolin-TM Racing) e l’olandese René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame). Buon sesto l’asiatico Tiziano Monza (Sauber/KR-Iame) davanti all’italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing). Nella top ten anche il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing/Parolin-TM Racing), il tailandese Enzo Tarnvanichkul (Team Driver/KR-Iame) e l’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing/EKS-TM Racing).
MINI Finale: 1. Costoya; 2. Orjuela; 3. Skulanov; 4. Ivannikov; 5. Lammers; 6. Sauber; 7. Olivieri; 8. Przyrowsky; 9. Tarnvanichkul; 10. Schaufler.
Campionato: 1. Costoya punti 127; 2. Lammers 119; 3. Skulanov 114; 4. Przyrowsky 107; 5. Orjuela 88.
I prossimi eventi della WSK Super Master Series:
3°Rd – 28/03/2021 SARNO – MINI-OKJ-OK-KZ2
4°Rd – 25/04/2021 LONATO – MINI-OKJ-OK-KZ2