venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’impegno di Continental per un uso responsabile dell’acqua

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Marzo 2025
in Curiosità
0
L’impegno di Continental per un uso responsabile dell’acqua
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – L’acqua è una risorsa essenziale per la produzione industriale e per la vita quotidiana. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si è celebrata il 22 marzo, Continental Tires ribadisce il proprio impegno nella gestione sostenibile delle risorse idriche. Dal 2020, l’azienda ha ridotto di oltre il 10% il consumo di acqua per tonnellata di prodotto, risparmiando circa 197 milioni di litri, l’equivalente di 79 piscine olimpioniche. Per ottimizzare il consumo idrico nei suoi impianti, Continental Tires ha implementato avanzate tecnologie di filtrazione e osmosi inversa, che consentono di riutilizzare circa il 90% delle acque reflue.  
Bernhard Trilken, Head of Manufacturing and Logistics di Continental Tires ha dichiarato: “Monitoriamo l’impiego di acqua in modo sistematico e olistico, riducendo sprechi e massimizzando il riutilizzo”.
 
Continental mira a ridurre del 20% il consumo di acqua per tonnellata di prodotto entro il 2030, con una diminuzione del 40% nelle aree a rischio idrico. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda sta implementando strategie mirate come il riciclo delle acque di raffreddamento, il miglioramento dei trattamenti del vapore e l’ottimizzazione dei circuiti idrici.  Dal 1996, Continental ha convertito i suoi sistemi di raffreddamento da acqua ad aria, riducendo drasticamente il consumo idrico. Inoltre, il programma "Sustainable Water Initiative in Manufacturing" (SWIM) educa i dipendenti sulle pratiche di risparmio idrico. L’impegno dell’azienda è stato premiato dall’organizzazione CDP, che ha conferito a Continental un punteggio A- per la protezione del clima e un B per la gestione delle risorse idriche.
 Continental ha adottato misure come la raccolta dell’acqua piovana, l’installazione di rubinetti senza contatto e un sistema di monitoraggio online per prevenire sprechi. Grazie a queste soluzioni, l’azienda ottimizza i consumi e riduce l’impatto ambientale dei propri processi produttivi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

BYD TANG: il SUV elettrico spazioso e tecnologico per la famiglia

Post Successivo

Un riconoscimento prestigioso per KIA EV3

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Un riconoscimento prestigioso per KIA EV3

Un riconoscimento prestigioso per KIA EV3

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino